IgnorantNews

Last Christmas, una coppia raccoglie $62.000 per non sentirla mai più

È possibile odiare una canzone a tal punto da volerla eliminare dalla faccia della terra? Una coppia inglese sembra intenta a compiere l’opera. Stanchi di ascoltare ogni anno decine e decine di volte sempre la stessa canzone natalizia, hanno deciso di raccogliere soldi per distruggerla definitivamente. Nel mirino del “diabolico duo” c’è una delle canzoni natalizie per antonomasia: Last Christmas degli Wham!

L’odio per Last Christmas

A Natale, si sa, è bello ripercorrere alcune tradizioni. Alcune di queste riguardano la musica e alcune canzoni sono entrate a far parte della festa come tali. Da “Jingle Bells” a “All I Want For Christmas”, i classici delle feste sono tanti. Last Christmas del mitico duo degli Wham!, composto dal cantante George Michael e dal chitarrista Andrew Ridgeley, non fa l’eccezione e in quanto classico del Natale siamo ormai abituati a sentire in continuazione questa canzone per tutto il mese di dicembre, all’incirca.

Non tutti, però, sono disposti ad accettare questa ripetitività. Una coppia inglese, come riporta The Mirror, ha iniziato ad odiare Last Christmas a tal punto da decidere di volerla eliminare per sempre e finalmente non ascoltarla mai più. Lo scrittore, Tomas Mazetti, e la moglie pittrice, Hannah, hanno sviluppato questo odio dopo decenni passati ad ascoltare a rotazione sempre la stessa canzone nei locali. Hannah, si riporta sul quotidiano inglese, dice di aver iniziato ad odiare Last Christmas quando lavorava in un bar di Oxford:

Un giorno fummo costretti, io e i miei colleghi, ad ascoltarla centoundici volte nel corso di una sola giornata lavorativa”.

 

Il piano per disfarsi della canzone

I due raccontano che l’idea di disfarsi della tanto odiata canzone è nata dopo aver parlato con alcuni amici. Così si sarebbero resi conto che avrebbero pagato per non ascoltare più il brano.

Qualcuno ci ha detto che era teoricamente possibile acquistare i diritti della canzone e poi prenderla da tutte le piattaforme di streaming“.

Il piano, quindi, è quello di raccogliere tanti soldi da poter acquistare i diritti del brano dalla Warner Chappell Music, che li detiene al momento. L’unico problema è che quei diritti sono valutati dai 15 ai 25 milioni di dollari. La coppia ha quindi lanciato una raccolta fondi contro la storica canzone e fino ad ora hanno ricevuto ben $62.100. I due sono ben lontani dalla cifra necessaria per portare a termine il loro “piano malvagio”, ma si sono ripromessi:

Se riusciremo ad acquistare il master della canzone lo faremo sparire in un sito di scorie nucleari finlandese“.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Informa.

Potrebbero interessarti anche:

Gianmichele Trotta

Articoli Recenti

  • Attualità

Giorgio Armani, l’uomo che ha vestito il mondo con stile italiano

Il mondo della moda è in lutto per la scomparsa di uno dei suoi pilastri.…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Street Fighter: Paramount annuncia l’inizio delle riprese del live action

Arrivano nuovi dettagli sul live action ispirato allo storico videogioco "Street Fighter", nato negli anni…

2 giorni fa
  • Gaming

Hollow Knight: Silksong ha buone recensioni ma un grosso problema

Dopo tanti anni ci troviamo finalmente al day one di Hollow Knight: Silksong, l'attesissimo metroidvania…

3 giorni fa
  • Gaming

Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles: l’aiuto dei fan è stato necessario per lo sviluppo!

A breve uscirà il remake di Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles, richiesto a gran…

3 giorni fa
  • Attualità

L’assenza di stimoli può spingerci al dolore e alla crudeltà

La noia, spesso considerata un semplice stato passeggero, può in realtà trasformarsi in un potente…

3 giorni fa
  • Gaming

Take-Two poteva salvare Perfect Dark, ma l’accordo è sfumato

Take-Two è stata ad un passo dall'acquisizione di Perfect Dark, e quindi dall'evitare la sua…

3 giorni fa