Cinema & Serie TV

La Voce di Hind Rajab – La recensione: un film triste ma vero

Alla 82ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia tra i film presentati c’era anche La voce di Hind Rajab. Il film tratto da una storia vera ha vinto vari premi, tra cui il leone d’argento, ed è stato scelto per rappresentare la Tunisia agli Oscar del 2026.

Una storia vera

Il film racconta la storia di quattro membri della Mezza Luna Rossa che il 29 Gennaio 2024 ricevono una richiesta di salvataggio da un veicolo a Gaza. A rispondere è Omar A. Alqam (interpretato da Motaz Malhees) ma la chiamata si interrompe. Poco dopo Omar scopre però che nella macchina a Gaza c’è una bambina. La giovane Hind Rajab di quasi 6 anni è circondata dai corpi dei suoi parenti mentre attorno a lei è pieno di soldati israeliani armati. Omar insieme ad alcune colleghe, Rana Hassan Faqih (Saja Kilani)e Nisreen Jeries Qawas (Clara Khoury), cercano di restare in contatto con la bambina e di avvertire i suoi genitori, ancora in vita, mentre il loro responsabile Mahdi M. Alijamal (Amer Hlehel) cerca di ottenere il via libera dall’esercito, che occupa la strada, per mandare i soccorsi.

Una voce vera

La particolarità del film sta anche nel fatto che tutte le chiamate nella pellicola sono le vere registrazioni delle telefonate tra Hind Rajab e il gruppo.

Il fatto di mescolare veri elementi alle ricostruzioni è una cosa che si ripete nel film. Più avanti infatti ci viene mostrato un quinto membro della Mezza Luna Rossa fare un video. Ma noi vediamo la scena da dietro il telefono che filma e capiamo subito una cosa. Il video che “sta venendo fatto” è il vero video registrato quel giorno e le voci che sentiamo sono le vere voci dei presenti.

Questa cosa, oltre a sorprendere dal punto di vista tecnico lo spettatore gli ricorda che questa è una cosa che è veramente successa.

Il resto non conta

La regia non è il punto forte del film (se non in alcuni momenti importanti), ma è da ammirare la bravura con la quale vengono gestite le inquadrature, ogni volta diverse nonostante gli eventi si svolgano principalmente nella stessa stanza. La pellicola dal punto di vista attoriale è sconvolgente, forse perché quella che vediamo non è del tutto finzione. Fin da subito si capisce infatti che le lacrime versate dagli attori sono vere e che la loro tristezza è così straziante e contagiosa perché vera.

Pro e Contro

Pro

Recitazione: più che coinvolgente;

Storia: Più che necessaria in questo periodo storico;

Realizzazione: L’idea di unire recitazione a elementi reali aiuta il film a raggiungere il suo obbiettivo.

Contro

Doppiaggio assente: Alcuni potranno non apprezzare i sottotitoli;

Regia: Molto semplice (tranne in alcuni punti).

Quello di questo film è un caso più unico che raro, perché il lato tecnico importa relativamente. La regia, la recitazione e le musiche sono solo un mezzo per raccontare qualcosa di più grande. La voce di Hind Rajab non è un film, ma una lettera che spiega quanto brutto possa essere il mondo e cosa bisogna essere disposti a fare per anche solo provare a cambiare le cose e salvare una vita.

 

Per restare aggiornati seguite NASCE,CRESCE,STREAMMA!

Articolo di Candido Di Pierro

Redazione Network NCI

Condividi
Pubblicato da
Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Fast & Furious 11: problemi in Universal?

La saga di Fast & Furious è stata molto redditizia negli ultimi 10 anni. Tuttavia,…

3 ore fa
  • Gaming

Minecraft, streamer cammina per 14 anni raggiungendo le Terre lontane

Si sa che Minecraft è un gioco in cui è possibile compiere qualsiasi tipo di…

3 ore fa
  • Gaming

Top 6 giochi che hanno introdotto meccaniche rivoluzionarie!

Nel corso della storia dei videogiochi ci sono stati titoli che non si sono limitati…

4 ore fa
  • Gaming

BioWare: gli sviluppatori temono per il loro futuro dopo l’acquisizione di EA

Pochi giorni fa è stato annunciata l'acquisizione (che va ancora ultimata e approvata dai vari…

3 giorni fa
  • Gaming

Leggende Pokémon: Z-A, presentato il nuovo trailer in italiano

Leggende Pokémon: Z-A arriverà su Nintendo Switch e Switch 2 tra pochi giorni, per l'occasione…

3 giorni fa
  • Gaming

Ghost of Yotei: le prime impressioni dopo l’inizio del viaggio di Atsu

Uscito il 2 ottobre 2025 in esclusiva su PS5, Ghost of Yotei è la nuova…

3 giorni fa