Attualità

La violenza può lasciare tracce ereditarie nel DNA

Secondo nuove interessanti evidenze partorite a margine di un ambizioso studio, anche negli esseri umani la violenza subita lascia tracce genetiche trasmesse alle generazioni future. Scopri i dettagli dell’interessante ricerca che invita a riflettere anche quanto profonde possano essere alcune ferite e la loro pericolosità che talvolta va oltre quanto osservabile.

L’ereditarietà della violenza

Un concetto, quello di ereditarietà della violenza controintuitivo ed osservato esclusivamente sugli animali fino ad oggi, è stato individuato per la prima volta anche nell’essere umano.

Tre ricercatrici dell’Università della Florida del Sud, dell’Università di Yale e dell’Università Hashemita in Giordania hanno pubblicato gli importanti risultati del loro studio in materia sulla rivista Scientific Reports, di fatto gettando luce su un fenomeno del tutto nuovo.

Le esperienze della vita ovviamente non possono modificare i geni ma solo la loro espressione attraverso l’epigenetica. In sostanza in seguito ad eventi traumatici le cellule attaccano ai geni delle etichette chimiche che ne regolano il funzionamento.

L’analisi del Dna delle donne siriane che nel 1982 hanno vissuto l’assedio della città di Hama e l’uccisione di decine di migliaia di persone e dei loro figli ha rivelato novità interessantissime in materia.

Seguendo questi casi ed analizzando 138 campioni, è risultato che figli e nipoti delle donne che erano incinte all’epoca dell’assedio di Hama presentano 14 modifiche epigenetiche legate allo stress.

I soggetti che invece hanno subito in prima persona gli stessi eventi presentano 21 di queste modifiche. Gli stessi individui esposti a queste modifiche nel grembo materno inoltre, presentano una maggiore predisposizione a malattie legate all’età.

Potrebbe interessarti anche:

Enrico Tiberio Romano

Articoli Recenti

  • Attualità

Etna, scoperto un nuovo metodo per prevedere le eruzioni

Il metodo per prevedere le eruzioni dell'Etna, il vulcano più attivo in Europa, potrebbe essere…

34 minuti fa
  • Attualità

Il focus Istat sul lavoro: sempre più anziani

I dati Istat continuano a sottolineare l'invecchiamento della popolazione. Oggi un italiano su quattro è…

36 minuti fa
  • Attualità

Varese, uomo esce dal carcere, si ubriaca e viene arrestato

Ha dell'incredibile la vicenda del 50enne tunisino, arrestato a Varese dopo essere appena uscito dal…

38 minuti fa
  • Gaming

ARC Raiders: tutto quello che c’è da sapere sul nuovo titolo di Embark Studios

ARC Raiders è uno extraction-shooter in terza persona sviluppato da Embark Studios, lo stesso team…

2 ore fa
  • Gaming

Fortnite: in arrivo una gigantesca collaborazione con I Simpson?

Rimbalzano rumor riguardanti una possibile collaborazione tra il battle-royale Fortnite e l'iconica serie televisiva de…

4 ore fa
  • Attualità

ISTAT: nascite in calo in Italia, ai minimi storici il numero medio di figli per donna

In Italia, secondo i dati ISTAT prosegue il calo delle nascite. Nel 2024 ci sono…

6 ore fa