Sport

La UEFA pensa a una sua “Superlega”? L’indiscrezione dalla Spagna…

Ha del clamoroso quanto riportato da El País. La testata spagnola, infatti, parla di una possibile nuova rivoluzione della UEFA per le sue competizioni per club a partire dal 2027. Sarà addio alla Champions League? Avremo una Superlega targata Ceferin? Vediamo insieme i dettagli del progetto…

Una “nuova Superlega”?

Quasi due anni e mezzo fa il calcio europeo veniva scosso dal comunicato congiunto di dodici club che annunciavano la nascita della Superlega. La storia ci racconta che quel progetto non si è mai concretizzato, con le competizioni europee che conoscevamo che hanno continuato il loro corso fino alla stagione 2023/24, l’ultima prima del cambio di format della Champions League.

Champions League (@Shutterstock)

La “prima rivoluzione”, che dal prossimo anno porterà il numero di partecipanti alla massima competizione europea da 32 a 36, potrebbe essere seguita da una seconda. Secondo quanto riportato da El País, infatti, dal 2027 la UEFA potrebbe dire addio alla Champions League, mentre Europa League e Conference manterrebbero il loro nome attuale, pur cambiando format. Il progetto prevedrebbe una sorta di “Superlega” con tre divisioni da 18 squadre ciascuna, con annesso sistema di promozioni e retrocessioni.

UEFA premierebbe la meritocrazia?

Il principale problema della “vecchia” Superlega, denunciato dalla UEFA, era la mancanza del principio di meritocrazia. Il nuovo progetto di Ceferin premierebbe le squadre in tal senso? I dettagli, ovviamente, non sono ancora noti e dunque non sappiamo quali sarebbero i criteri d’accesso alla nuova lega. Sicuramente l’eventualità di un passaggio da una divisione all’altra per mezzo di promozioni e retrocessioni aiuterebbe il sopraccitato criterio.

Secondo quanto riporta El País, tra la prima e la seconda “categoria” ci sarebbero due promozioni/retrocessioni; quattro quelle previste, invece, tra le seconda e la terza. Come detto, si tratta solo di indiscrezioni: vedremo se la UEFA proporrà anche questa “seconda rivoluzione”. La prima, in programma dalla prossima stagione, è una solida certezza: il calcio europeo ne riuscirà a trarre giovamento?

Se volete continuare a rimanere aggiornati su tutto ciò che riguarda il mondo del calcio, continuate a seguire Nasce, Cresce, Calcia!

Potrebbero interessarti anche:

 

Gianluca Scognamiglio

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods potrebbe non restare esclusiva Switch 2

The Duskbloods è il nuovo PvPvE di From Software, annunciato nel recente Nintendo Direct come…

3 ore fa
  • Gaming

Un Film Minecraft: miglior debutto di sempre per un film sui videogiochi!

Sono arrivati i dati ufficiali e Un Film Minecraft ha fatto il botto: nel suo…

3 ore fa
  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

2 giorni fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

2 giorni fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

2 giorni fa