Sport

La Superlega ora è realtà… ma in Africa!

Lo scorso 19 aprile, tutta Europa si è svegliata con una notizia tanto inattesa quanto sconvolgente: l’annuncio del progetto Superlega. La competizione, promossa principalmente da Andrea Agnelli e Florentino Perez, aveva come obiettivo quello di radunare le migliori squadre del vecchio continente. L’idea, naufragata dopo pochi giorni, ha comunque fatto scuola: nelle scorse ore, infatti, è stata presentata la nuova Superlega africana. Un progetto simile a quello europeo con alcuni aspetti specifici da analizzare attentamente.

Al via la Superlega africana: ecco come funzionerà

L’annuncio ufficiale è giunto in occasione della 44ª assemblea generale ad Arusha, in Tanzania. Nel corso di questo evento, la CAF (la confederazione africana) ha reso noto il regolamento e la data di inizio della prossima Superlega africana. Prima differenza rispetto all’equivalente europea: l’unione di intenti con la FIFA. Si tratta, infatti, di una competizione lanciata da Infantino nel novembre 2021.

 

Gianni Infantino (@Shutterstock)

 

La Superlega, inoltre, non ha come obiettivo quello di “oscurare” la Champions League africana, né la Coppa della Confederazione (la nostra Europa League). Si affiancherà alle due competizioni e prenderà il via nell’agosto 2023. Saranno 24 le compagini ai nastri di partenza, suddivise in 3 gruppi in base alla loro collocazione geografica. Solamente le prime cinque (più la migliore sesta) accederanno al turno successivo.

Motsepe: “Renderemo il calcio africano più potente”

Un’ulteriore peculiarità (almeno per il calcio africano) riguarda gli obblighi necessari per l’iscrizione: tutte le società dovranno dotarsi di un settore giovanile e di una selezione femminile. Patrice Motsepe, presidente della CAF, ha salutato con enorme soddisfazione il nuovo progetto, che dovrebbe garantire un ricavo di circa 200 milioni: “Siamo stati inondati di sponsor e investitori. La Superleague ha un enorme potenziale e potrà sollevare il calcio africano rendendolo ancora più potente”.

Questi i 24 club che parteciperanno alla prima edizione: Al Ahly, Zamalek, Pyramid e Al Masry (Egitto); Wydad, Raja Athletic e Berkane (Marocco); Esperance, Etoil Sportive Du Sahel (Tunisia); Orlando Pirates, Kaizer Chiefs, Mamelodi Sundowns (Sud Africa); Kabyile, Belouzidad, Setif (Algeria); Mazembe (Rd Congo); Horoya (Guinea); Enyimba (Nigeria); Petro de Luanda (Angola); Simba (Tanzania); Hearts of Oak (Ghana); Al Hilal (Sudan); Asec Mimosas (Costad d’Avorio); Coton Sport Garoua (Camerun).

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Se l’articolo ti è piaciuto, potrebbero interessarti anche:

 

Lorenzo Ruggieri

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

6 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

23 ore fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

24 ore fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

1 giorno fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

2 giorni fa