Sport

La Superlega ora è realtà… ma in Africa!

Lo scorso 19 aprile, tutta Europa si è svegliata con una notizia tanto inattesa quanto sconvolgente: l’annuncio del progetto Superlega. La competizione, promossa principalmente da Andrea Agnelli e Florentino Perez, aveva come obiettivo quello di radunare le migliori squadre del vecchio continente. L’idea, naufragata dopo pochi giorni, ha comunque fatto scuola: nelle scorse ore, infatti, è stata presentata la nuova Superlega africana. Un progetto simile a quello europeo con alcuni aspetti specifici da analizzare attentamente.

Al via la Superlega africana: ecco come funzionerà

L’annuncio ufficiale è giunto in occasione della 44ª assemblea generale ad Arusha, in Tanzania. Nel corso di questo evento, la CAF (la confederazione africana) ha reso noto il regolamento e la data di inizio della prossima Superlega africana. Prima differenza rispetto all’equivalente europea: l’unione di intenti con la FIFA. Si tratta, infatti, di una competizione lanciata da Infantino nel novembre 2021.

 

Gianni Infantino (@Shutterstock)

 

La Superlega, inoltre, non ha come obiettivo quello di “oscurare” la Champions League africana, né la Coppa della Confederazione (la nostra Europa League). Si affiancherà alle due competizioni e prenderà il via nell’agosto 2023. Saranno 24 le compagini ai nastri di partenza, suddivise in 3 gruppi in base alla loro collocazione geografica. Solamente le prime cinque (più la migliore sesta) accederanno al turno successivo.

Motsepe: “Renderemo il calcio africano più potente”

Un’ulteriore peculiarità (almeno per il calcio africano) riguarda gli obblighi necessari per l’iscrizione: tutte le società dovranno dotarsi di un settore giovanile e di una selezione femminile. Patrice Motsepe, presidente della CAF, ha salutato con enorme soddisfazione il nuovo progetto, che dovrebbe garantire un ricavo di circa 200 milioni: “Siamo stati inondati di sponsor e investitori. La Superleague ha un enorme potenziale e potrà sollevare il calcio africano rendendolo ancora più potente”.

Questi i 24 club che parteciperanno alla prima edizione: Al Ahly, Zamalek, Pyramid e Al Masry (Egitto); Wydad, Raja Athletic e Berkane (Marocco); Esperance, Etoil Sportive Du Sahel (Tunisia); Orlando Pirates, Kaizer Chiefs, Mamelodi Sundowns (Sud Africa); Kabyile, Belouzidad, Setif (Algeria); Mazembe (Rd Congo); Horoya (Guinea); Enyimba (Nigeria); Petro de Luanda (Angola); Simba (Tanzania); Hearts of Oak (Ghana); Al Hilal (Sudan); Asec Mimosas (Costad d’Avorio); Coton Sport Garoua (Camerun).

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Se l’articolo ti è piaciuto, potrebbero interessarti anche:

 

Lorenzo Ruggieri

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Rick e Morty: annunciata la data d’uscita dell’ottava stagione

Dopo una lunga attesa, Rick e Morty torneranno ufficialmente con l'ottava stagione, la cui uscita…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Wolverine sta tornando in Avengers: Doomsday? Tutti gli indizi

Il ritorno di Hugh Jackman nei panni di Wolverine potrebbe essere più vicino di quanto…

10 ore fa
  • Sport

Juventus, Giuntoli prepara 70 milioni per Tonali

Sono in aumento, nelle ultime ore, le indiscrezioni che riportano l'interesse della Juventus per il…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Amazon Prime Video: tutte le uscite di Aprile

Vediamo in questo articolo tutte le novità in arrivo ad Aprile su Amazon Prime Video.…

15 ore fa
  • Attualità

Secondo uno studio, i ratti sanno degustare il vino!

Siamo abituati a pensare ai sommelier come esperti umani capaci di distinguere le più sottili…

15 ore fa
  • Attualità

Bezos pensa a TikTok: offerta del CEO di Amazon per acquistarlo

In queste ore circola la notizia di un interessamento di Jeff Bezos verso il popolare…

15 ore fa