“La meravigliosa storia di Henry Sugar” è il prossimo film di Wes Anderson, uno dei registi più singolari e acclamati del cinema contemporaneo. Wes Anderson è da tempo una figura di spicco nell’industria cinematografica grazie ai suoi film iconici come “The Grand Budapest Hotel”, “Moonrise Kingdom” e “Fantastic Mr. Fox”.
Il film, tratto dalla raccolta di storie brevi “La meravigliosa storia di Henry Sugar and Six More” dello stimato scrittore Roald Dahl, ha fatto il suo debutto al Festival del Cinema di Venezia quest’anno, ottenendo una calorosa accoglienza con un applauso durato quattro minuti. Il film uscirà su Netflix, il 27 settembre, mentre negli Stati Uniti sarà anche disponibile, in via del tutto eccezionale, nelle sale cinematografiche per tutto il 20 settembre.
La trama di “La meravigliosa storia di Henry Sugar” è basata su una storia vera, quella del mistico Kuda Bux, un giocatore d’azzardo che decide di intraprendere un viaggio spirituale alla ricerca di abilità straordinarie. Il suo obiettivo è imparare a vedere attraverso le carte da gioco, acquisendo così un vantaggio senza precedenti. Il cast del film è comprende il talentuoso Benedict Cumberbatch nel ruolo del protagonista, affiancato da vari attori come Ben Kingsley, Richard Ayoade, Dev Patel, Ralph Fiennes e Rupert Friend.
Questo non è il primo adattamento di una storia di Dahl per Wes Anderson, che aveva infatti già portato sul grande schermo nel 2009 il film in stop-motion “Fantastic Mr. Fox”, basato sul romanzo di Dahl del 1970. Film che ha ricevuto due nomination agli Oscar e ha consolidato la reputazione di Anderson come maestro nell’arte dell’adattamento delle storie di Dahl.
Anderson ha inoltre condiviso alcune sue riflessioni sull’adattamento di “La meravigliosa storia di Henry Sugar” in un’intervista, raccontando che aveva conosciuto personalmente Roald Dahl prima di dirigere “Fantastic Mr. Fox” e aveva desiderato portare sullo schermo questa storia per anni. Il regista ha inoltre rivelato che, quando è arrivato il momento di girare il film, i diritti delle opere di Dahl appartenevano alla Roald Dahl Story Company, inclusa la storia di “Henry Sugar”, che ha poi firmato un accordo con Netflix.
Vi lasciamo di seguito il trailer ufficiale della pellicola:
Per essere sempre aggiornati su altre news sul mondo del cinema, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.
Potrebbe interessarvi anche:
La scomparsa di Akira Toriyama sembrava aver segnato la fine definitiva del manga di Dragon…
Tra pochi giorni debutta su Sky e NOW la seconda stagione di The Last of…
La saga di Call of Duty potrebbe presto fare un importante ritorno al passato. Sembra…
L’attore cileno naturalizzato statunitense Pedro Pascal ha raggiunto la fama grazie ai numerosi ruoli interpretati…
Il catalogo di PlayStation Plus continua a espandersi anche ad aprile, e questa volta Sony…
Nelle ultime ore, alcuni utenti PlayStation 5 hanno segnalato la comparsa di nuovi sfondi animati…