Attualità

La mente funziona meglio oltre i 50 anni, secondo uno studio

Un recente studio ha dimostrato come la mente umana funzioni meglio dopo i cinquanta anni. A differenza del fisico, infatti, il picco di maturità mentale, sia di ragionamento che emotiva, arriva tra i 55 e i 60 anni.

La mente dopo i 50

Ci sono ormai molteplici studi che attestano come il fisico raggiunga il suo picco tra i 25 e i 35 anni. Ne abbiamo anche la dimostrazione osservando gli atleti, di come raggiungano la maturità sportiva e di come poi si avviino verso il ritiro dopo una certa età.

Per quanto riguarda la mente umana, invece, la situazione sembrerebbe essere diversa. Benché le abilità intellettive di base come ricordare ed elaborare le informazioni in maniera rapida peggiorino con il passare degli anni e nonostante la credenza diffusa che il massimo di performance mentali si raggiunga in giovane età, uno studio pubblicato su Intelligence ha dimostrato il contrario, evidenziando come il funzionamento psicologico complessivo raggiunge il suo massimo tra i 55 e i 60 anni.

Il nuovo studio

Come riportato da Focus, gli autori del nuovo studio hanno indagato invece lo sviluppo di 16 tratti psicologici, tra cui l’intelligenza emotiva, la memoria a breve termine, la velocità di elaborazione, e anche i cosiddetti big five (cinque principali tratti della personalità) − estroversione, stabilità emotiva, coscienziosità, apertura mentale e amabilità.

Il risultato è stato sorprendente, dimostrando come alcuni di questi aspetti psicologici raggiungano il loro massimo anche a 70 anni. Essere coscienziosi, ad esempio, tocca l’apice attorno ai 65 anni. La stabilità emotiva, al massimo attorno ai 75 anni, e la capacità di resistere ai bias cognitivi, e dunque di prendere decisioni più ponderate, migliora fino agli ottant’anni.

Gilles Gignac, coordinatore della ricerca, ha spiegato i risultati del suo studio al The Conversation. «Il funzionamento mentale complessivo raggiunge il picco tra i 55 e i 60 anni, per poi iniziare a diminuire intorno ai 65».

Per ulteriori notizie continuate a seguire Nasce Cresce Ignora!

Articolo a cura di Enrico Roca

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Padova, 67enne a sua insaputa è l’erede di un musicista svedese

Un uomo di 67 anni, presumibilmente di Padova, ha ereditato una cifra ingente a sua…

3 ore fa
  • Attualità

Il ritorno del missile russo a propulsione nucleare che sfida le difese aeree

La Russia ha annunciato di aver completato con successo un nuovo test del missile da…

3 ore fa
  • Attualità

Quando la notte altera la mente: il cervello e i rischi dopo la mezzanotte

Il cervello umano segue un ritmo naturale guidato dai cicli circadiani, che regolano sonno, veglia…

3 ore fa
  • Attualità

Morta da un anno: la sua ultima richiesta d’aiuto a ChatGPT

Charlotte Leader, 23 anni, è stata trovata morta nella sua abitazione di Bolton, in Inghilterra,…

3 ore fa
  • Attualità

Bimba coraggiosa chiama il Telefono Azzurro e denuncia gli abusi subiti

A Palermo, una bambina ha interrotto un terribile silenzio contattando il Telefono Azzurro per denunciare…

3 ore fa
  • Gaming

Final Fantasy 7 Remake Parte 3: chiarimenti sulla durata da parte del director

Nessun taglio di contenuti e lunghezza simile ai precedenti episodi: il director Naoki Hamaguchi precisa…

3 ore fa