Attualità

Afghanistan, leggera svolta per le giovani donne

Come già sappiamo, negli ultimi mesi in Afghanistan stanno correndo tempi parecchio bui. Le notizie più recenti, riportate dal New York Times attraverso testimoni locali, sembrano però comunicarci l’arrivo di qualche spiraglio di luce. Infatti, in alcune provincie dell’Afghanistan, i talebani stanno concedendo alle ragazze adolescenti di poter finalmente tornare a frequentare le scuole secondarie. Questo è dovuto alle costanti pressioni dei governi stranieri, che hanno ottenuto ben poco considerando che le giovani saranno comunque separate dai compagni maschi.

A questo punto il “problema” diventa un altro: la paura. Nonostante le buone notizie, molti genitori hanno paura di lasciar uscire di casa le loro figlie vista la presenza di talebani armati lungo le strade. Essi pensano che non abbia senso educarle in un Paese nel quale le donne sembrano non avere più alcuna opportunità lavorativa. Non sono in pochi a vederla così: a Mazar-i-Sharif e a Kunduz (due città del nord), solamente meno della metà delle studentesse è tornata effettivamente in classe.

Afghanistan, la paura, però, gioca ancora un grande ruolo

 

Il New York Times è riuscito anche a riportarci le testimonianze di alcune adolescenti afghane. La diciasettenne Narges e le sue sorelle più giovani sono riuscite a riprendere il loro percorso scolastico, ma in modo parecchio diverso rispetto a prima: ognuna di loro ha indossato l’abaya (un lungo vestito nero) e il niqab (il velo nero che lascia scoperti solamente gli occhi).

Donne Afghane

Una delle sorelle minori, pochi minuti dopo essersi preparata, si è lasciata sopraffare dall’ansia ed è svenuta ancor prima di mettere un piede fuori dalla sua abitazione e quando finalmente è uscita e ha visto un talebano, non è riuscita a trattenere le lacrime. Queste ragazze hanno comunque rivelato di sentirsi fortunate, dato che i talebani hanno concesso solo alle ragazze di Mazar-i-Sharif (e a pochissime altre città a Nord) di tornare sui banchi, mentre nel resto del paese sono ancora costrette a rimanere chiuse nelle loro abitazioni. Non è ancora un lieto fine, ma è un inizio.

Per restare sempre aggiornati sulle notizie più importanti a tema attualità continuate a seguire NCI.

di Elena Barbieri

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33 è GOTY ai Thailand Game Awards!

Gamescom Asia x Thailand Game Show 2025 si è conclusa con qualche mese di anticipo…

17 minuti fa
  • Gaming

Resident Evil 0 Remake sarebbe in sviluppo già da diversi anni

Emergono delle prove in merito a una presunta esistenza di Resident Evil 0 Remake, rifacimento…

4 ore fa
  • Gaming

Top 6 metroidvania moderni!

I metroidvania non sono mai passati di moda e ogni casa di sviluppo ci mette…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Toshinori Yagi, alias All Might: il prequel di cui i fan hanno bisogno

Mentre l’ultima stagione di "My Hero Academia" procede a gonfie vele, siamo finalmente arrivati agli…

7 ore fa
  • Attualità

Amazon Web Services down: malfunzionamenti diffusi in siti, app e videogiochi

In tutto il mondo si segnalano questa mattina problemi diffusi ad app, siti e videogiochi,…

7 ore fa
  • Attualità

Prete sventa un suicidio con una diretta TikTok

Un uomo di 47 anni di San Cesareo (Roma) ha minacciato di uccidersi nel corso…

1 giorno fa