Sport

La Serie C cambia volto? Ecco la proposta per il nuovo format

Emozione, competitività, attrattiva: queste le caratteristiche principali che traspaiono dal discorso del Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli dello scorso 28 ottobre. In questa data, infatti, l’Assemblea di Lega ha presentato un nuovo format che potrebbe sostituire l’attuale struttura del terzo campionato italiano. Il lavoro, però, non è terminato: “Ora ne discuteremo con le società e apporteremo le opportune modifiche” ha sentenziato Ghirelli. Secondo Sky Sport, infatti, l’idea sarebbe quella di introdurre il nuovo sistema per la stagione 2023-2024. Ecco, intanto, la bozza proposta dalla Lega Pro.

Serie C: ecco poule Promozione e poule Retrocessione

Nel progetto redatto dalla Lega Pro, le 60 squadre dovranno essere suddivise in sei gironi da dieci compagini, i cui criterio di ripartizione è la territorialità. Successivamente, le prime cinque classificate di ciascun girone confluiscono in tre gironi da dieci team valevoli per la poule Promozione. Analoga sorte spetterà per le ultime cinque, per le quali i tre gironi da 10 squadre formeranno la poule Retrocessione. Nella seconda fase eliminatoria, ciascuna squadra detiene la metà dei punti ottenuti nella regular season. Solo le prime tre di ciascun gruppo della poule Promozione, però, avranno l’accesso garantito alle finali (insieme alla vincente della Coppa Italia di Serie C).

Le società classificatosi dalla quarta alla decima posizione, invece, si sfideranno in degli spareggi a 27 squadre, dove incontreranno le prime due di ogni girone della poule Retrocessione: tra queste, solo 6 accederanno al turno successivo. La Top-16 verrà suddivisa in quattro tabelloni da quattro squadre, dove l’accesso alla Serie B verrà stabilito sulla base degli scontri diretti. Discorso simile per la poule Retrocessione: le decime di ciascun gruppo retrocederà di diritto in Serie D, dove confluiranno anche altre sei squadre individuate grazie ai play out per le squadre posizionatesi tra il sesto e il nono posto. “Semplice”, vero?

Ghirelli: “Sostenibilità economica e giovani, ecco gli obiettivi”

Una riforma che non nasce per puro caso. Da anni, diversi club di Serie C concludono anzitempo la stagione per fallimento (caso Catania docet). Il Covid ha privato le società dei proventi da gare e abbonamenti, voce molto importante per i bilanci di molte squadre. Ecco perché, il Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli ha tracciato gli obiettivi da cui ha origine il nuovo format: “Dobbiamo cercare di far tornare i giovani ed emozionarli, garantendo anche la sostenibilità economica dei club. Se si dovesse pensare che la mia proposta possa essere una fuga in avanti per inficiare la riforma dei campionati, proporrò di spostare le modifiche alla stagione 2024/2025. Vedremo cosa ne penseranno i presidenti. Noi siamo per la riforma e faremo di tutto per non dare alibi”.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Se l’articolo ti è piaciuto, potrebbero interessarti anche:

 

Lorenzo Ruggieri

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

1 giorno fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

1 giorno fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

1 giorno fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

1 giorno fa