Sport

La Copa América è cominciata: il focus di NCC sulla competizione

Due notti fa si è giocato il primo match della Copa América 2024. Lo scontro fra l’Argentina e il Canada ha visto l’Albiceleste emergere vittoriosa. Le due reti di Julian Alvarez e Lautaro Martinez hanno sancito il trionfo dei campioni del mondo, che però dovranno affrontare diverse insidie nella competizione…

Le squadre

Sanchez (@Shutterstock)

I gruppi sono quattro e contengono quattro squadre ciascuno. Il girone A vede scontrarsi Argentina, Canada, Cile e Perù, mentre il gruppo B comprende Messico, Ecuador, Venezuela e Giamaica. Nel girone C la nazione organizzatrice di questa edizione, gli Stati Uniti, affronteranno Uruguay, Panama e Bolivia, mentre il gruppo D metterà il Brasile contro Colombia, Paraguay e Costa Rica. Le prime due squadre di ogni gruppo avanzeranno ai quarti di finale, difatti in Copa América non si disputano ottavi.

I gironi

Senza dubbio il gruppo A sarà il più avvincente. Se l’Argentina, fresca vincitrice contro il Canada, sembra essere di un livello superiore, lo scontro fra il Cile e i “Canucks” sarà molto combattuto. Da una parte Alexis Sanchez, dall’altra Jonathan David e Alphonso Davies. Salvo sorprese, invece, il Perù di Gianluca Lapadula verrà eliminato.

Il girone B vede favoriti il Messico di Santiago Giménez e l’Ecuador di Moisés Caicedo, mentre nel gruppo C gli Stati Uniti e l’Uruguay di Marcelo Bielsa quasi certamente si contenderanno il primo posto. Quella del Brasile è stata la Nazionale più “fortunata”, visto che si è trovata ad affrontare formazioni rispettabili ma nettamente inferiori.

Conclusioni

Lionel Messi (@Shutterstock)

Azzardando un “pronostico”, le due grandi favorite per il trionfo sembrano essere, come sempre, l’Argentina vincitrice dell’ultima edizione e il Brasile. Detto questo, formazioni come Uruguay e Stati Uniti possono seriamente impensierirle nel caso in cui riuscissero a superare le altre formazioni ostiche che disputeranno questa Copa América. Sarà un peccato vedere una squadra fra Cile e Canada venire eliminata ai gironi, mentre invece sarà interessante scoprire il potenziale di Nazionali interessanti come Ecuador e Messico. Sperando nel “miracolo” sportivo di qualche squadra minore.

Senza dubbio questo sarà un grande periodo per tutti gli appassionati di calcio. Due competizioni come EURO 2024 e la Copa América renderanno eccitante questo ozioso inizio d’estate. Buon divertimento!

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le news provenienti dal mondo dello sport, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

 

Cristian Castellini

Articoli Recenti

  • Gaming

Nintendo si è scagliata nuovamente contro Palworld

Nintendo ha mosso una nuova accusa contro Palworld, il titolo survival open-world reo di presentare…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Hugh Jackman potrebbe tornare ancora come Wolverine dopo Secret Wars

Che il ritorno di Hugh Jackman nei panni di Wolverine in Deadpool & Wolverine sia…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Samuel L. Jackson sarà il protagonista della serie tv Nola King

Paramount+ ha annunciato la produzione di Nola King, primo spin-off della serie di successo Tulsa…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

My Hero Academia 8: arriva la stagione finale in autunno

La nuova stagione di uno degli anime shonen più amati, My Hero Academia, è in…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

The Penguin: ci sarà una seconda stagione?

I fan della serie DC "The Penguin" cominciano a domandarsi se ci sarà una seconda…

1 giorno fa
  • Gaming

Licenziamenti di massa in casa Virtuos, lo studio dietro Oblivion Remastered e Metal Gear Solid Delta

Stando alle ultime notizie pare che Virtuos, il team di sviluppo dietro a The Elder…

1 giorno fa