Non è mai troppo tardi per imparare, ce lo conferma Kuttiyamma, una donna di ben 104 anni che vive nello stato indiano del Kerala, che, alla veneranda età di 104 anni, è riuscita a realizzare il sogno di una vita: imparare a leggere e scrivere.
Per un secolo della sua vita Kuttiyamma ha sempre vissuto con estrema semplicità. Cresciuta in un villaggio povero, dove andare a scuola era un lusso per pochi, la routine della donna è sempre stata quella di occuparsi della sua famiglia, lavando e cucinando per loro. A 16 anni arriva il matrimonio con TK Konthi, un negoziante di erbe medicinali e da allora non ha mai smesso di occuparsi di lui e dei suoi cinque figli. Nonostante tutto però Kuttiyamma era soddisfatta della sua vita, c’era solo un’eccezione, un sogno irrealizzato: imparare a leggere e scrivere.
Grazie alla sua vicina di casa, un’insegnante di letteratura di nome Rehana John, circa un anno fa Kuttiyamma è venuta a conoscenza di un programma, messo a punto dallo stato, per favorire l’alfabetizzazione degli anziani locali. Tutto iniziò con la curiosità della anziana donna nel cercare di capire qualcosa dei compiti a casa dei suoi nipoti. A questa curiosità la maestra John rispose proponendo a Kuttiyama una serie di libri per iniziare a leggere. Da lì Kuttiyamma divenne la studentessa più anziana che Rehana avesse mai avuto donandole non poche soddisfazioni.
Dopo solo un anno di duro e intenso lavoro sui libri, Kuttiyamma è finalmente riuscita a ottenere l’ambito diploma, e con ottimi risultati. La donna, infatti, è riuscita ad ottenere un punteggio di 89 punti percentuali su 100 in letteratura e addirittura il 100 per cento in matematica. Un risultato, questo, che ha fatto talmente scalpore che persino il ministro dell’educazione dello stato indiano ha commentato: “l’età non ha barriere per la conoscenza”.
Kuttiyamma però non si limiterà a questo risultato. A quanto riportato in un’intervista al The Guardian l’anziana donna è decisa a imparare anche l’inglese: “Non credo che l’inglese sia così alieno e un osso così duro. Proverò a ottenere il 100 per cento nell’esaminazione di tutti i documenti”. Del resto l’inglese è ormai una lingua comune in India, dopo i tanti anni di colonizzazione, e impararla non farà che arricchire la cultura di Kuttiyamma.
Hai imparato qualcosa di nuovo leggendo questo articolo? Non perderti mai nulla continuando a seguirci su NCI e su tutti i nostri profili social!
di Gianmichele Trotta
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…