Cinema & Serie TV

Krypto, Supergirl e l’evoluzione del DCU

Con l’arrivo sempre più vicino di Superman, primo tassello ufficiale del nuovo DC Universe targato James Gunn, iniziano a emergere dettagli fondamentali non solo sulla pellicola stessa, ma anche sul futuro del franchise, in particolare sull’attesissimo Supergirl: Woman of Tomorrow. Diretto da Craig Gillespie e interpretato da Milly Alcock, questo secondo capitolo del DCU arriverà nelle sale il 26 giugno 2026, con le riprese già concluse con largo anticipo.

Krypto e Supergirl

Uno dei personaggi che ha incuriosito di più i fan fin dal primo trailer di Superman è senza dubbio Krypto, pronto ad apparire anche in Supergirl. Secondo quanto svelato da My Time To Shine Hello, Krypto subirà una trasformazione fisica tra i due film, crescendo di dimensioni. Non solo: in Supergirl assisteremo anche a un flashback ambientato su Krypton, durante il quale vedremo Krypto da cucciolo instaurare un legame con la giovane Kara Zor-El, la futura Supergirl.

È evidente come James Gunn stia iniziando ad intrecciare i destini dei vari personaggi. Un altro dettaglio che emerge dai rumor è infatti la presenza di Supergirl in Superman; in quello che sembra essere un cameo in stile Marvel, Clark Kent dovrebbe riconsegnare Krypto a Kara. Una scena che non solo farà da ponte tra i due film, ma offrirà anche un primo sguardo al personaggio di Milly Alcock nei panni di Supergirl.

Un universo in continua espansione

Questa scelta dimostra come Gunn stia adottando una struttura narrativa organica, dove ogni film non vive isolato, ma è diretta conseguenza del precedente. L’abbiamo già visto con la serie Peacemaker, che riprende gli avvenimenti di Suicide Squad, mentre quest’ultimo film si lega alla più recente serie animata Creature Commandos. La seconda stagione di Peacemaker sarà di certo legata a Superman, dato che nel trailer è apparso Guy Gardner, lanterna verde già confermata nel film de L’Uomo d’Acciaio.

Milly Alcock

Dopo Supergirl, il calendario proseguirà con Clayface, previsto per l’11 settembre 2026, espandendo ulteriormente i confini di questo universo in evoluzione. Gunn sembra voler costruire un DCU dove anche i personaggi secondari abbiano spazio, significato e sviluppo.

In attesa di vedere in azione Krypto e Supergirl, l’universo cinematografico di James Gunn si presenta come un progetto ambizioso, che potrebbe ridefinire il modo in cui i supereroi DC vivranno sul grande schermo.

Per restare aggiornati su questa ed altre notizie, seguiteci qui.

Articolo di Mattia Rea

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

USA: fecondazione assistita tramite IA

Negli Stati Uniti, una coppia cercava di avere un figlio da 18 anni, quando si…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Call of Duty: annunciati regista e sceneggiatori del live action

Paramount e Activision hanno fornito i nomi di coloro che scriveranno e dirigeranno Call of…

13 ore fa
  • Attualità

AgCom, dal 12 novembre al via la verifica dell’età per i siti pornografici

A partire dal prossimo 12 di novembre in Italia sarà impossibile accedere a 48 siti…

1 giorno fa
  • Gaming

Nintendo: respinta dall’ufficio giapponese una richiesta di brevetto utile contro Palworld

Una richiesta di brevetto presentata da Nintendo è stata respinta dall'ufficio brevetti giapponese. Il brevetto…

2 giorni fa
  • Gaming

Hideo Kojima ha smentito le recenti voci riguardo la proposta per un gioco su Matrix

Hideo Kojima stesso ha riferito non aver mai ricevuto un proposta diretta per un gioco…

2 giorni fa
  • Attualità

Brasile, a 9 anni uccide la mamma a coltellate

A soli 9 anni un bambino in Brasile ha colpito fatalmente la mamma con un…

2 giorni fa