di Redazione NCI
Kraven il cacciatore, l’ultimo film di casa Sony in collaborazione con la Marvel, si è rivelato un vero e proprio flop al botteghino, il che mette a rischio i futuri film sui villain di Spider-Man.
Cosa succede con la Sony?
Da anni ormai la Sony propone film sul mondo di Spider-Man, in particolare con storie incentrate sui villain di quest’ultimo. Non a caso quello che ancora oggi è riconosciuto come il primo vero film di Spider-Man (Sam Raimi 2002 ) appartiene proprio a quello che viene chiamato il “Sony Spider-Man Universe“.
Col tempo però la Sony ha cominciato a realizzare film con protagonisti alcuni dei villain più famosi delle storie sull’ uomo ragno, incominciando con Venom (Ruben Fleischer) nel 2018 fino ad arrivare al 2024 anno in cui sono usciti ben 3 film sui personaggi secondari delle storie dell’Uomo Ragno:
- Madame Web (S.J. Clarkson)
- Vemom: The Last Dance (Kelly Marcel)
- Kraven Il Cacciatore (J.C. Chandor)
Quest’ultimo in particolare è uscito nelle sale di tutto il mondo nel mese di dicembre 2024 (gennaio 2025 solo in India) e ha di recente chiuso la sua corsa al botteghino con quello che si può definire uno dei più grandi flop nella storia dei cinecomic.
Perché Kraven è un flop?
Le riprese del film sono iniziate nel 2022 e hanno avuto un budget tra i 110 e i 130 milioni di dollari, il film ha incassato un totale globale di soli 61,6 milioni di dollari arrivando a guadagnare meno della meta dei costi di produzione.
La causa di questo flop è da attribuirsi a più fattori, tra cui l’assenza di Spider-Man, una campagna di marketing poco efficace e secondo alcuni analisti la saturazione del mercato dei film sui super eroi. Secondo il CEO della Sony Pictures (Tony Vinciquerra) la colpa del flop è dovuta alle innumerevoli critiche negative subite da parte della stampa.
“Questi non sono film terribili. Sono stati semplicemente distrutti dalla critica per qualche motivo”
L’insuccesso del film con Aaron Taylor-Johnson rappresenta un problema per la Sony che è costretta a rivedere i suoi piani per il futuro, futuro in cui è già previsto un film di Spider-Man con Tom Holland, in particolare per il 2026.
Per restare aggiornati sulle notizie più interessanti seguite Nasce, Cresce, Ignora!
Articolo di Candido Di Pierro
© RIPRODUZIONE RISERVATA