Cinema & Serie TV

KillRoy Was Here: il film di Kevin Smith verrà distribuito come NFT

Il nuovo film di Kevin Smith, intitolato KillRoy Was Here, è finalmente pronto a vedere la luce. A goderselo non saranno però gli spettatori paganti e comodamente seduti in un cinema, bensì i pochi fortunati che riusciranno ad accaparrarsi le key necessarie per la visione. La pellicola sarà infatti distribuita in esclusiva come NFT, segnando una svolta decisiva nel mercato di Hollywood.

KillRoy Was Here, è questo il futuro del cinema?

KillRoy Was Here sarà il primo film ad essere distribuito nel formato NFT. Soltanto 5’555 persone potranno acquistare le crypto key necessarie per la visione, che saranno disponibili durante i prossimi tre mesi sulla piattaforma Legendao. Oltre alla pellicola vera e propria, l’NFT di KillRoy conterrà dietro le quinte, commenti audio e molto altro.

Il film parlerà della morte di alcuni adulti per mano di una misteriosa creatura, scatenata dalla volontà dei bambini che hanno maltrattato in passato. Il primo trailer risale al 2020, quando Smith presentò il progetto senza accennare alla possibilità di distribuirlo in questo formato così particolare. Oggi, invece, dopo il boom di mercato di cryptovalute NFT tutto è cambiato radicalmente.

La visione del regista, e alcuni commenti

Di seguito vi proponiamo alcune dichiarazioni del regista, riportate da IndieWire:

Quando compri l’NFT di KillRoy, ottieni l’accesso esclusivo al film ma ancora più importante, la versione di KillRoy che possederai sarà il TUO KillRoy, per fare tutto ciò che ti va: crea il tuo personale film, trasformalo in un cartone, crea delle licenze per il merchandising! Noi abbiamo creato la storia, ora TU potrai continuarla con la tua versione del nostro personaggio“.

 Smith ha poi aggiunto:

Insieme ad un nuovo capitolo che inizierò a girare dal prossimo anno, i corti e le animazioni che i proprietari dell’NFT di KillRoy creano con i loro KillRoy formeranno il nucleo della nostra antologia sequel. Questo NFT offre l’occasione unica ed emozionante di passare da collezionista a collaboratore artistico!“.

Anche Guy Zyskind, CEO di SCRT Labs ha voluto dire la sua sull’ambizioso progetto:

La condivisione e lo streaming digitali hanno senza dubbio rivoluzionato l’industria dell’intrattenimento, ma hanno anche causato problemi di pirateria e perdita di profitti per le case di produzione. Grazie a partnership come la nostra con Smith e Tarantino, Legendao può collaborare con i creatori per sviluppare progetti che possano condividere senza perdere la proprietà. È chiaro che gli NFT sono il futuro della distribuzione di contenuti digitali, offrendo ai creatori un maggiore controllo sul proprio lavoro e una connessione più stretta con i loro fan“.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Potrebbero interessarti anche:

di Nicolò Bacchi

Nicolò Bacchi

Articoli Recenti

  • Gaming

PlayStation Plus Essential: ecco i giochi aggiunti ad agosto!

Sony ha svelato i giochi mensili di agosto 2025 per gli abbonati a PlayStation Plus Essential, e anche…

6 ore fa
  • Attualità

Ruba una cagnolina e chiede 450 euro per restituirla: ragazzo di 16 anni arrestato

È accaduto in Campania, dove un ragazzo di 16 anni è stato arrestato per il…

8 ore fa
  • Gaming

Final Fantasy, il fenomeno mondiale visto dai dati (assurdi) delle vendite!

Final Fantasy è un dei titoli che ha accompagnato intere generazioni, consacrandosi come uno dei…

8 ore fa
  • Gaming

Hadar, novità sulla prossima IP di CD Projekt Red

Emergono alcune novità su Hadar, gioco in sviluppo presso CD Projekt Red, studio polacco che…

8 ore fa
  • Attualità

Ladispoli e l’irresistibile fascino per la fauna… gonfiabile

Ormai non è più una sorpresa: Ladispoli sembra avere un talento innato per attrarre animali…

8 ore fa
  • Gaming

Hollow Knight: Silksong sarà giocabile per la prima volta alla Gamescom 2025

Microsoft ha rivelato nuovi dettagli in merito alla Gamescom 2025, annunciando anche i titoli che…

8 ore fa