Cinema & Serie TV

Joker, 5 curiosità sul film di Todd Phillips

Dopo i numerosi insuccessi commerciali e critici con i film appartenenti al “DCEU” la Warner Bros. sentiva il bisogno di ripartire con un progetto di piccolo budget, che si distaccasse dai grandi blockbuster come quelli prodotti dalla Marvel e che non fosse connesso a nessun altro film targato DC. Todd Phillips aveva già esposto tempo fa alla Warner la propria idea per girare un film sulle origini del Joker. La pellicola sarebbe dovuta essere completamente diversa e distaccata da quelle realizzate fin ora.

Questo grande cambiamento si rivelò una scelta più che azzeccata. Il film infatti riscosse un grandissimo successo sia dal punto di vista commerciale che critico. La pellicola riuscì ad aggiudicarsi ben 2 premi Oscar, tra cui miglior attore e miglior colonna sonora, il Leone d’oro al miglior film ed un incasso un totale di 1,074 miliardi di dollari.

Ricordiamo che il film è disponibile in streaming su Netflix. Se anche voi siete rimasti incollati allo schermo per tutta la durata del film ecco alcune curiosità che vi potrebbero interessare.

Curiosità su Joker

1) La principali fonte d’ispirazione per Todd Phillips nella realizzazione del film è stato un fatto di cronaca nera avvenuto a New York nel 1984. Bernard Goetz, un ingegnere elettronico di 37 anni, sparò a quattro criminali, che volevano derubarlo su un vagone della metropolitana. Anche alcuni capolavori di Martin Scorsese come: “Taxi Driver“, “Toro Scatenato” e “Re per una notte” sono stati citati da Phillips come fonti d’ispirazione. Inizialmente proprio Scorsese sarebbe dovuto essere il produttore del film, ma abbandonò il progetto a causa di altri impegni lavorativi.

2) Phoenix ha definito la risata del Joker la cosa più complicate da perfezionare per il suo personaggio. L’attore si è basato su alcuni video di persone che soffrono di risata patologica per renderla più credibile.

3) Heath Ledger e Joaquin Phoenix sono riusciti a vincere il premio Oscar per l’interpretazione dello stesso personaggio, il Joker, rispettivamente agli Academy Award del 2009 e del 2020. Anche Marlon Brando e Robert De Niro molti anni prima vinsero il premio Oscar per l’interpretazione di “Don Vito Corleone” rispettivamente ne “Il padrino” e ne “Il padrino parte II“.

4) Le scalinate dove il Joker improvvisa una danza sfrenata sono diventate più famose ed iconiche del previsto. Sono già diventate la meta di molti fan e turisti in visita a New York. Todd Phillips, regista del film ha successivamente dichiarato: “Credevamo che sarebbe stato un momento piuttosto iconico per il film, ma non pensavo che le scale si sarebbero trasformate in una sorta di versione newyorkese della scalinata di Rocky“.

5) La make-up artist del film per la faccia dal Joker ha usato un trucco molto simile a quello di John Wayne Gacy, un noto serial killer soprannominato “Killer Clown”, che spesso intratteneva i bambini vestito da pagliaccio.

Per altre curiosità sul cinema e serie tv continuate a seguirci su NCS!

di Alessandro Bergamaschi

Redazione NCI

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

17 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

17 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

17 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

17 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

17 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

18 ore fa