James Cameron sull’utilizzo del 3D al giorno d’oggi: “È stato semplicemente accettato…”

Avatar – The Way of Water”, ultima fatica di James Cameron, verrà distribuito in sala a partire dal 14 dicembre. Come affermato tempo fa da John Fithian, CEO della National Association of Theater Owners, il progetto potrà contare su un’ampia gamma di formati.

Ecco quanto dichiarato dal presidente dell’associazione in occasione dello scorso CinemaCon (fonte: The Hollywood Reporter):

Stiamo parlando di alta risoluzione, frame rate elevati, 3D, IMAX, PLF, differenti sistemi audio e 160 lingue diverse. Cameron sta lavorando a stretto contatto con la nostra associazione per mostrare il suo film nel miglior modo possibile. È un regista unico. È brillante. Penso esistano duecento schermi adattati ad Avatar 2 in giro per il globo. Ovviamente però, lui vuole che tutti possano proiettare il suo lungometraggio. Si sta personalmente assicurando che ogni versione della pellicola disponga dei livelli di luce corretti e che tutto ciò che riguarda l’immagine sia perfetto. Noi non possiamo che esserne entusiasti“.

Il 3D secondo James Cameron

Tra la riedizione del primo capitolo (nuovamente al cinema dal 22 settembre) e l’imminente uscita del seguito, molti sono stati i quesiti posti al regista. In particolare, numerose testate hanno voluto soffermarsi sull’aspetto tecnologico della produzione, evidenziando la predilezione del cineasta per il 3D. Slashfilm ha colto la palla al balzo, chiedendo a Cameron se tale tecnica oggi non risulti obsoleta.

La risposta non si è fatta attendere:

“Alla maggior parte delle persone il 3D sembra “finito”. Ma non è davvero finito. È stato semplicemente accettato. Ora rappresenta una delle scelte che si hanno quando si va al cinema a vedere un blockbuster. Io lo paragono al colore. Quando i primi progetti a colori uscirono, fecero effetto. Le persone andavano a vederli perché erano a colori. Nel periodo in cui uscì Avatar, la gente andava a vedere i film perché erano in 3D. Credo abbia avuto un impatto sul modo in cui le pellicola erano presentate… ora è una cosa accettata, parte della zeitgeist e del modo in cui si fa il cinema”.

In attesa di scoprire cosa abbia in serbo per noi “Avatar – The Way of Water”, vi consigliamo di non perdere la rinnovata versione del capostipite.

 

 

E voi che ne pensate delle parole di James Cameron? Contenti di tornare a Pandora? Fatecelo sapere sui nostri canali social. Intanto v’invitiamo a rimanere sulle pagine di Nasce, Cresce, Streamma per ulteriori aggiornamenti provenienti dal mondo del cinema e delle serie TV.

Se avete  trovato interessante l’articolo, potrebbero piacervi anche:

Gianluca Panarelli

Articoli Recenti

  • Gaming

The Witcher Stagione 4: Geralt di Liam Hemsworth si mostra nel nuovo trailer ufficiale!

Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…

11 ore fa
  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

1 giorno fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

1 giorno fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

1 giorno fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

1 giorno fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

1 giorno fa