Attualità

Jack il Saltatore: origini e curiosità sul singolare fuorilegge britannico

Tutti noi conosciamo la figura di Jack lo Squartatore, forse il più celebre serial killer della storia, che terrorizzò la Londra vittoriana del 1888. A quello stesso periodo, tuttavia, risalgono le gesta e i misfatti di un’altra figura, assai meno nota, ribattezzata come “Jack il Saltatore“. A cosa si deve questo soprannome? Scopriamolo nei paragrafi successivi…

Jack il Saltatore: l’origine del nome e i primi avvistamenti

Si ipotizza che siano stati ben 67 gli anni di attività di questa figura, iniziata nel 1837 e terminata nel 1904; tuttavia, ci sono ancora molti dubbi sulla sua natura. Il personaggio salì per la prima volta agli onori di cronaca nell’ottobre del 1837, quando aggredì una giovane ragazza, Mary Stevens. Si racconta che Jack le arrivò addosso immobilizzandola per poi baciarla sul volto, e non appena Mary iniziò a urlare, la figura di dileguò immediatamente.

Il giorno successivo si verificò un altro evento, assai diverso da quello precedente. I testimoni affermarono infatti che la figura si parò dinanzi a un carro in movimento, facendo uscire il mezzo dalla strada. Una volta compiuto il misfatto si allontanò di corsa, saltando un muro alto ben due metri e mezzo. Da qui, si comprende il motivo dietro il particolare soprannome dell’individuo, “il saltatore”.

Tra passato e presente, l’identità del personaggio è rimasta un mistero

Secondo le cronache dell’epoca, Jack il Saltatore fu attivo fino al 1843; tuttavia, pare non abbia mai commesso un delitto, in quanto il suo bersaglio prediletto, le ragazze, non appena urlavano, spingevano l’individuo alla fuga, che si limitava a lacerare i vestiti delle vittime. Dopo diversi decenni di quiete, i giornali tornarono nuovamente a narrare di questa figura a partire dagli anni ’70 dell‘800, quando si susseguirono altri avvenimenti non più confinati a Londra, ma anche nel Sussex, Sheffield e Liverpool. L’ultimo anno in cui si registrarono dei crimini ad opera di Jack fu nel 1904, dopo ben 67 anni dal primo avvistamento.

L’identità della figura è ovviamente ancora un mistero da svelare, tant’è che in molti all’epoca ipotizzarono si trattasse di una figura soprannaturale o aliena, così da giustificare la sua incredibile agilità e forza; altri invece, sostenevano che non fosse un’unica persona, ma una serie. In ogni caso, Jack il Saltatore è ormai diventato un personaggio folkloristico dell’Inghilterra vittoriana, tanto da essere soggetto di numerose illustrazioni dell’epoca, nonché, nella contemporaneità, un personaggio che appare in diversi medium, come i videogiochi e fumetti.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Vi potrebbero interessare anche:

Lorenzo Peratoner

Articoli Recenti

  • Gaming

Il prossimo Ghost Recon potrebbe uscire il prossimo anno

Stando ad alcuni rumor riportati da Insider Gaming, il nuovo Ghost Recon sarebbe a buon…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Elio delude al botteghino: partenza disastrosa per la Pixar

A dieci giorni dall’uscita nelle sale, "Elio", l’ultima produzione Pixar, si conferma come uno dei…

10 ore fa
  • Gaming

Death Stranding 2 ha venduto meno del primo nel Regno Unito!

Death Stranding 2: On the Beach è giunto tra le nostre mani il 26 giugno…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Le Cronache di Narnia: Netflix rimanda le riprese

Il film targato Netflix, nuovo adattamento della serie scritta da C. S. Lewis e diretto…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Brian tornerà in Fast & Furious 11? Lo dice Vin Diesel

L’appuntamento è fissato: Fast & Furious 11 uscirà nelle sale nell’aprile 2027. Ma a scuotere…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Netflix: cosa guardare a Luglio 2025!

Il mese di Giugno è ormai finito e Netflix ci ha regalato in questi ultimi…

15 ore fa