Scacciare i fantasmi del 2017 e staccare il pass per i mondiali in Qatar del 2022. Italia- Svizzera, in programma venerdì 12 novembre, assume i contorni di una sfida col passato. Le nazionali, entrambe in testa a quota 14 punti nel girone C di qualificazione ai prossimi mondiali, si sfideranno nella cornice di uno Stadio Olimpico che va verso il tutto esaurito. Tante le defezioni per Mancini: Pellegrini e Zaniolo non risponderanno alla convocazione, mentre sono da valutare Immobile, Barella e non solo…
“Dobbiamo essere tranquilli nel preparare questa gara importante, solitamente con la Svizzera sono sempre gare difficili e quella di venerdì non sarà un’eccezione”. Esordisce così il commissario tecnico Roberto Mancini nella conferenza stampa che introduce la settimana di preparazione di Italia-Svizzera: “Dopo un anno e mezzo di pandemia è normale che possa esserci quale infortunio in più e questo fa parte del nostro lavoro. Ci sono momenti in cui le cose non vanno bene e altri in cui riesci a raggiungere i traguardi prefissati. La vittoria dell’Europeo ha risollevato tutti a livello emotivo dopo tante difficoltà”.
“Zaniolo è stato sfortunato, quella di venerdì poteva essere una sfida importante per lui”. Parole di lapalissiana amarezza quelle del selezionatore azzurro. Oltre al già citato Zaniolo, rimarrà a Roma anche il compagno di squadra Pellegrini. Il sostituto arriva dalla sponda opposta del Tevere: risponde al nome di Danilo Cataldi. Prima chiamata anche per Pobega, autore di uno straordinario avvio di stagione col Torino. Durante il primo allenamento del gruppo nella giornata di oggi, hanno svolto un lavoro differenziato Immobile, Barella, Bastoni e Chiellini. Da valutare anche le condizioni di Pessina, alle prese con lo smaltimento della lesione al flessore.
Portieri: Alessio Cragno (Cagliari), Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Alex Meret (Napoli), Salvatore Sirigu (Genoa).
Difensori: Francesco Acerbi (Lazio), Alessandro Bastoni (Inter), Cristiano Biraghi (Fiorentina), Leonardo Bonucci (Juventus), Davide Calabria (Milan), Giorgio Chiellini (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Emerson Palmieri (Lione), Gianluca Mancini (Roma).
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Jorginho (Chelsea), Manuel Locatelli (Juventus), Tommaso Pobega (Torino), Sandro Tonali (Milan), Danilo Cataldi (Lazio), *.
Attaccanti: Andrea Belotti (Torino), Domenico Berardi (Sassuolo), Federico Bernardeschi (Juventus), Federico Chiesa (Juventus), Ciro Immobile (Lazio), Lorenzo Insigne (Napoli), Giacomo Raspadori (Sassuolo).
*slot vuoto in attesa del sostituto di Lorenzo Pellegrini (Roma)
Per rimanere aggiornato sulle novità calcistiche e non solo, vai sul nostro sito, NCI!
di LORENZO RUGGIERI
Martin Scorsese è pronto a tornare al genere gangster con un nuovo progetto ancora senza…
Annunciato lo scorso 2 aprile insieme alla Switch 2, Nintendo ora ci porta un Direct…
Un nuovo videogioco dagli sviluppatori di Frostpunk è in elaborazione e a farcelo sapere è …
È stato finalmente rilasciato il secondo trailer di 28 Anni Dopo, il nuovo capitolo della…
Tom Henderson, noto giornalista conosciuto per la sua affidabilità, ha rivelato che Ubisoft è al…
Ultimamente sono circolati sul web vari rumor secondo cui CD Projekt RED avrebbe invitato alcuni…