Cinema & Serie TV

Italia, record di incassi al cinema: primo Spider-man

La settimana prima dell’inizio delle feste natalizie, soprattutto la fine, dal 16 al 19 dicembre, ha visto un record di incassi al cinema in Italia. Le entrate ammontano a 11.876.888 euro e, rispetto alla settimana precedente, sono aumentate del 404%. La ragione di questa improvvisa impennata non è un mistero. Infatti è “Spider-man: No Way Home” a farla da padrone nelle sale.

L’uscita di Spider-man

Il terzo capitolo della trilogia di Jon Watts ha costituito l’ampia maggioranza degli incassi totali, ottenendo 8.281.100 euro a soli cinque giorni dalla sua uscita. I 347.000 biglietti venduti solo il 19 dicembre hanno riscosso 2.700.000 euro, rendendolo il film con il miglior incasso della stagione e dell’intero anno. In America ha guadagnato il riconoscimento di secondo miglior Day One della storia del cinema, con 121.500.000 dollari solo il giorno dell’uscita. Il primo, restando all’interno del MCU, rimane “Avengers: Endgame“, con 157.400.000 dollari. “No Way Home” supera così anche “Star Wars: il Risveglio della Forza“, che il giorno dell’uscita aveva incassato 119.100.000 dollari. Il nuovo Spider-man sarà quasi certamente inoltre il primo ed unico film del 2021 a raggiungere e superare il miliardo di dollari di incasso globale.

La classifica al cinema

Seguono “No Way Home” in classifica altri nomi importanti, che hanno però sofferto l’uscita del colosso targato Warner. Al secondo posto troviamo “House of Gucci“, con un totale di 1.200.000 euro e 508.000 euro solo il 18 dicembre. Il film, diretto da Ridley Scott e adattato dall’omonimo libro, è una ricostruzione della vicenda riguardante l’omicidio di Maurizio Gucci (Adam Driver) ordinato dalla ex moglie Patrizia Reggiani (Lady Gaga). Segue in classifica “Diabolik“, con 802.465 euro di incassi. Il film, diretto dai Manetti Bros, riprende il personaggio dei fumetti di Angela e Luciana Giussani. Al quarto posto “Chi ha incastrato Babbo Natale?“, con 668.304 euro di incassi. La commedia è diretta da Alessandro Siani, il quale interpreta anche  il protagonista insieme a Christian de Sica. Al quinto posto si trova “Encanto“, targato Disney, con 221.235 euro nei quattro giorni dal 16 al 19 dicembre e 4.345.336 euro in quattro settimane. Al sesto posto “Mollo tutto e apro un chiringuito“, seguito da “Clifford: il Grande Cane Rosso“, “Scompartimento n.6” e “One Second“. Quest’ultimo è una new entry particolare, infatti è un film cinese drammatico diretto da Zhang Yimou e con Zhang Yi e Liu Haocun.

Per rimanere sempre aggiornati con news e recensioni su film e serie tv continuate a seguire NCS.

di Alice Casati

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Ornella Vanoni: una delle cantanti italiane più amate

Ornella Vanoni si è spenta venerdì 21 novembre, nella sua casa di Milano, a causa…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel: le prime ipotesi sulle tempistiche di stagione 3 e 4

Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…

24 ore fa
  • Gaming

Ecco Zoopunk: un action adventure ambientato nell’universo di F.I.S.T.

TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…

24 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

HBO rinnova A Knight of the Seven Kingdoms e House of the Dragon

Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…

1 giorno fa