polizia Catania (@Shutterstock)
Un uomo, che ha fatto guidare l’auto al proprio cane, è stato identificato dalla polizia grazie al suo stesso video pubblicato sui social. Una volta giunti a casa del 35enne, le forze dell’ordine hanno appurato anche che il veicolo era sprovvisto di assicurazione. Non una bella combinazione per quella che voleva solo essere una bravata.
Ci troviamo a Ein Naqquba, un piccolo villaggio a circa 10 km da Gerusalemme; qui, un uomo di 35 anni, ha deciso di far guidare la sua auto al proprio cane, tenendolo in braccio e posando le sue zampe sul volante. Ovviamente il protagonista di questa storia aveva messo in scena il tutto per strappare qualche like sui social ma, grazie al suo video diventato virale, le forze dell’ordine sono riuscite a rintracciarlo.
Come riporta il Times of Israel, la bravata è costata molto cara al 35enne perché, una volta giunti nella sua abitazione, i poliziotti hanno appurato anche che il suo veicolo era sprovvisto di assicurazione. Questo, ovviamente, ha aggravato ancora di più la sua posizione e gli agenti non hanno potuto fare altro che arrestarlo.
La popolarità sembra essere tutto ai tempi dei social e, per una manciata di like, non ci accorgiamo di quanto questi ultimi possano offuscarci la mente. Senza l’idea di diffondere un video per avere i suoi cinque minuti di popolarità, quest’uomo molto probabilmente non avrebbe mai fatto una bravata del genere, mettendo in pericolo sé stesso e gli altri autisti che incrociavano la sua strada.
Dopo l’arresto anche la polizia ha diffuso la notizia con un comunicato che diventa un vero e proprio monito a desistere da certi comportamenti. “Chi commette queste azioni mette in pericolo la propria vita ma anche e soprattutto quella degli altri. Continueremo a contrastare queste violazioni e perseguire chiunque si renda protagonista di questi atti che mettono in pericolo tutti gli utenti della strada”. Una cosa però è certa, il 35enne ha avuto i suoi cinque minuti di notorietà…
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora
Potrebbe interessarti anche:
A Caponago, un comune del Vimercatese, in provincia di Monza e della Brianza, i cittadini…
Secondo un'inchiesta del The Times di Londra, i servizi di intelligence di Pechino e Mosca…
La paura è sempre stata un elemento amato dall'umanità. Tra chi si ritrova inevitabilmente attratto…
Come annunciato da Microsoft, Halo: Campaign Evolved arriverà nel 2026 anche sulla console Sony! Halo:…
Nessuna fretta e nessuna pressione, ma a Natale mancano solo 63 giorni! Nelle case di…
Adam Driver, qualche giorno fa, ha svelato a sorpresa che c'era un'idea per un film…