Donne (@Shutterstock)
Domani, martedì 24 ottobre, tutte le donne dell’Islanda sciopereranno. No, non è l’incipit di un film o di un romanzo, ma la realtà. Tutte le donne, capitanate dalla Prima Ministra Katrín Jakobsdóttir, daranno un segnale forte per la parità di retribuzione e contro la violenza di genere.
Domani le donne islandesi sciopereranno da tutte le proprie mansioni, siano essere lavoratrici o casalinghe. Vi parteciperà anche la Prima Ministra, che vuole manifestare così la propria solidarietà alle donne islandesi. Le cause di questo sciopero sono la disparità salariale e ovviamente, la lotta alle violenze di genere.
Nonostante lo sciopero, l’Islanda negli ultimi anni è stato, secondo un report stilato dal World Economic Forum, il Paese in cui più ci si è avvicinati ad una parità di genere anche dal punto di vista retributivo, anche se permangono purtroppo delle eccezioni. Questa non è la prima manifestazione simile in Islanda, anche se l’ultimo sciopero “totale” risale al 1975. La speranza è che, a partire proprio da un Paese civile e in cui il problema è, perlomeno rispetto al resto del mondo, più circoscritto, anche nel resto del pianeta la situazione possa drasticamente migliorare.
Per rimanere sempre aggiornati continuate a seguire Nasce, Cresce, Informa.
Articolo di Pietro Magnani
Sulla spiaggia di Marina di Caulonia, lungo la costa ionica calabrese, una donna piemontese di…
Gli agenti del XV Distretto Ponte Milvio hanno arrestato a Roma una donna di sessantuno…
Un volo della compagnia tedesca Condor, partito dall’isola greca di Corfù e diretto a Dusseldorf,…
In un’intervista con Variety l’attrice Bella Ramsey ha raccontato alcuni aneddoti legati a Pedro Pascal…
L'ultimo film di Quentin Tarantino è uscito diverso tempo prima del Covid. Da allora, il…
Non sono stati anni raggianti per il franchise del Signore degli Anelli. Tra videogiochi che…