Attualità

L’iPhone 14 chiama il 911 se… andate sulle montagne russe?!

Pensereste mai che un momento di svago come andare sulle montagne russe possa mettere in allarme il vostro smartphone? Incredibile ma vero, è quanto succede con l’IPhone 14 che in alcuni casi arriva addirittura a chiamare i soccorsi. Ma perché succede e come si può evitare?

Il rilevamento incidenti della Apple

I nuovi iPhone 14 della Apple scambiano le montagne russe per incidenti d’auto, chiamando poi i soccorsi inutilmente. Si tratta della funzione di rilevamento incidenti che viene attivata automaticamente in caso di brusche frenate o uscite di strada. Il Wall Street Journal ha raccolto alcune testimonianze di persone che hanno riscontrato questo bug, se così si può chiamare.

La testata statunitense prende come riferimento principale l’episodio accaduto ad una ragazza e alla sua famiglia, nel parco divertimenti di Kings Island, in Ohio, USA. La donna era salita sulle montagne russe Mystic Timbers con il suo nuovo iPhone 14 Pro, senza pensare che di lì a poco si sarebbe trovata a discutere con una squadra di soccorso.

Nessuna emergenza però; l’iPhone aveva chiamato automaticamente il 911 mentre lei era ancora sulla giostra, senza che lei se ne rendesse conto. La chiamata al telefono per le emergenze, come tutte, è stata registrata e messa online dal Wall Street Journal. Nell’audio è possibile udire per 7 volte la voce registrata da Apple per comunicare le emergenze: “Il proprietario di questo iPhone ha avuto un grave incidente d’auto e non risponde al telefono”.

In sottofondo della chiamata, intanto, il telefono ha registrato anche la musica del parco e le urla delle persone sulle montagne russe. Il tutto, probabilmente, sarà stato considerato piuttosto ambiguo dal 911, tanto da mandare una squadra sul posto che non ha trovato altro fuorché persone che si divertivano.

Come evitare situazioni simili

L’intera vicenda, nonostante si sia conclusa al meglio, porta con se diverse problematiche, oltre al fastidio di dover spiegare il malinteso alle autorità. Innanzitutto, una falsa emergenza fa sprecare del tempo indispensabile alle forze dell’ordine che potrebbe essere dedicato a vere emergenze. In secondo luogo, oltre al 911 l’iPhone invia messaggi d’aiuto anche ai contatti di emergenza, provocando preoccupazione e disagio inutilmente.

Nei parchi divertimento spesso si ricorda di non portare con sé il telefono su giostre pericolose; questi, infatti, potrebbero volare via e ferire qualcuno. Oggi c’è una motivazione in più per seguire questa regola. In alternativa è sempre meglio inserire la modalità aereo se sappiamo di dover salire su giostre ad alta velocità. Questo non dovrebbe permettere al telefono di fare chiamate indesiderate.

Per non perdervi mai nulla dall’Italia e dal Mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.

Potrebbero interessarvi anche:

Gianmichele Trotta

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

19 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

19 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

19 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

19 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

20 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

21 ore fa