Cinema & Serie TV

Io sono Babbo Natale: l’ultima grande interpretazione di Gigi Proietti

“Io sono Babbo Natale è uscito nelle sale il 3 novembre 2021, ad un anno dalla scomparsa del maestro Gigi Proietti. Un elegante modo per omaggiarlo e lasciarlo andare definitivamente. Affiancato da un bravissimo Marco Giallini, la coppia mette in scena un film leggero ma divertente, su un Babbo Natale ormai prossimo alla pensione in quel di Roma.

Un ladro appena uscito di prigione viene ospitato da Babbo Natale

Ettore, in carcere per rapina, esce due anni prima per buona condotta. La famiglia lo rifiuta e si ritrova a dover dormire, sotto le feste di Natale, su una panchina al parco. Fino a quando un uomo elegante gli lascia una banconota da 50€ pensando fosse un senza tetto. Ettore quindi lo segue e si fa accogliere dentro casa. L’ospitante è Nicola Natalizi, il quale si scoprirà poi essere Babbo Natale, ormai stanco ma completamente dedito al lavoro. Il ladro non ci metterà molto a far uscire la sua vera indole, usando i poteri di Babbo Natale per fare rapine in tutta Roma.

“Io sono Babbo Natale” è un film per la famiglia non diverso da tanti altri

Nonostante la presenza di due giganti quali Marco Giallini e soprattutto Gigi Proietti, “Io sono Babbo Natale” è un film solo passabile. Uno di quei film che si guardano in assenza di altro, anche se in questo caso a spingere il pubblico in sala è la possibilità di poter vedere l’ultima interpretazione di un grande maestro quale è stato Proietti. Se non fosse stato per loro due sarebbe probabilmente passato in sordina, sotto quel sottile velo dei numerosi film natalizi prodotti ogni anno.

Questi film natalizi creano un’atmosfera particolare, e, chi ama questa festa, non riesce quasi mai a parlarne veramente male. Quindi bisogna guardare anche gli aspetti positivi: è un film divertente che però riesce anche a prendersi sul serio nei momenti giusti. Visivamente molto curato, con soprattutto colori e fotografia azzeccati. E poi stiamo parlando di Roma in periodo natalizio, impossibile non apprezzare una città eterna tanto pulsante di luce e vita.

Ci troviamo davanti ad un film senza infamia e senza lode

Nonostante il cast, “Io sono Babbo Natale sta passando abbastanza in sordina. Un po’ perché i film italiani non vengono sempre apprezzati come meriterebbero, facendo di tutta l’erba un fascio, e un po’ perché in sala ci sono altri grandi titoli del calibro di “Ghostbusters: Legacy“, o “Eternals“.

Per tirare le somme, comunque, entriamo in sala sapendo di aver pagato per un film leggero, per farci due risate. E l’obiettivo del film è raggiunto. In più possiamo godere di un’ultima interpretazione di Gigi Proietti, al quale possiamo vedere una breve dedica, “A Gigi”, a fine film. E questo basterà per farci uscire dalla sala con gli occhi lucidi.

Ci mancherai Gigi, anche dopo essertene andato sei riuscito a fare un’ultima “mandrakata” delle tue.

 

Per altre recensioni e news su Cinema e Serie Tv, continuate a seguire NCS!

di Simone De Mattia

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

8 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

1 giorno fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

1 giorno fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

1 giorno fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

2 giorni fa