Victor Osimhen (@Shutter Stock)
Victor Osimhen è senza dubbio l’uomo mercato del Napoli, colui che col suo trasferimento potrà portare nelle tasche di De Laurentis un tesoretto da oltre 60/70 milioni che potrebbero essere reinvestiti per potenziare ulteriormente la rosa campione d’Italia.
Napoli (@Shutterstock)
4 settembre 2024 — “La SSC Napoli comunica di aver ceduto a titolo temporaneo, fino al 30 giugno 2025, le prestazioni sportive di Victor Osimhen al Galatasaray.“
A guardarsi indietro sembra passata una vita, eppure dal giorno in cui Victor Osimhen ha lasciato Napoli e l’Italia è trascorso meno di un anno.
Dieci mesi intensi, sia per il Napoli — fresco vincitore del tricolore — sia per il campione nigeriano e il suo Galatasaray, anch’essi trionfanti nella Super Lig turca.
Il 30 giugno, data in cui si è ufficialmente concluso il prestito, ha segnato il momento in cui entrambe le parti coinvolte si sono trovate a dover prendere una decisione sul futuro dell’attaccante che ha fatto sognare milioni di tifosi azzurri nell’anno del terzo scudetto.
Rientrato dalla Turchia, l’ex attaccante del Lille ha ora la necessità di guardarsi intorno e valutare le diverse offerte che il mercato gli propone.
Tra dubbi e incertezze, Osimhen sembra aver trovato la sua vera dimensione al Galatasaray e, contro ogni previsione, quella turca sembrerebbe una destinazione ben gradita all’attaccante.
Con 37 gol in 41 partite, il nigeriano si è confermato un attaccante di grande spessore. Non a caso, il patron del club turco è deciso a fare di tutto per non privarsi del suo miglior giocatore della passata stagione.
Metin Öztürk, vicepresidente del Galatasaray, si è espresso molto chiaramente sulla questione, dichiarando pubblicamente che il club ha presentato un’offerta di 60 milioni di euro per il cartellino. Una cifra che, secondo Aurelio De Laurentiis, non basta per lasciar partire definitivamente l’eroe del terzo scudetto.
In Turchia, però, si respira un clima di fiducia. Secondo molte testate giornalistiche locali, tra i due club resterebbe solo da definire la modalità di pagamento: in tre o cinque rate.
Arabia Saudita (@Shutterstock)
Se da un lato il futuro di Osimhen sembra indirizzarsi verso Istanbul, sponda giallorossa, dall’altro sarebbero arrivate offerte da diverse parti del mondo.
Il contratto proposto dal club turco prevede uno stipendio netto di circa 15 milioni di euro più bonus: di certo non una cifra irrilevante, ma nulla in confronto a quanto offerto dall’Al Hilal, che secondo alcune indiscrezioni avrebbe messo sul piatto circa 35 milioni annui, più 10 milioni di bonus legati al raggiungimento di determinati traguardi.
Oltre alla suggestione araba, alcune fonti rivelano che ci sarebbe stato più di un contatto tra Osimhen e la Juventus, alla ricerca di un nuovo attaccante per sostituire Vlahovic, ormai fuori dal progetto bianconero da tempo.
Non solo: oltre ad Al Hilal e Juventus, si sarebbero fatte avanti anche il Milan di Max Allegri, alcuni club di Premier League e, per ultimo ma non per importanza, il Paris Saint-Germain. Il club francese, dopo meno di un anno, potrebbe riunire la coppia Kvara–Osimhen, che aveva demolito ogni difesa in Serie A nella stagione dello scudetto.
Per altre notizie sul mondo del calcio e dello sport segui Nasce, Cresce, Calcia
di Alessandro Calabrese
Stando all'ultimo rendiconto pubblicato da Pappers Enterprises, una piattaforma online che fornisce accesso libero a…
"Una notte al museo" tornerà sul grande schermo. Il celebre franchise guidato da Ben Stiller…
Superman è finalmente approdato nelle sale e noi siamo andati a vederlo. La nuova fatica…
Stardew Valley è stato riconosciuto come il gioco con le migliori valutazioni su tutto il…
HBO Max ha deciso di puntare su The Big Bang Theory, ma con un nuovo…
Fino al 22 luglio sarà possibile giocare a Destiny 2 e tutte le sue espansioni…