Sport

Inter, tra Real e City il passo è breve: in finale sarà complicato

Fascicolo “Milan”, archiviato. Finale di Champions, agguantata. L’Inter conoscerà questa sera l’avversario con cui il prossimo 10 giugno a Istanbul si contenderà la coppa dalle grandi orecchie: sarà uno tra Man City e Real Madrid. A prescindere da chi passerà il turno, i nerazzurri partiranno già con i pronostici della vigilia a sfavore: riusciranno a ribaltarli?

Real o City, quale delle due è meglio affrontare?

Inutile girarci intorno: dalla semifinale di stasera uscirà la favorita per la vittoria. Il Real Madrid è una corazzata di livello assoluto quando si parla di Champions League, con giocatori più che abituati a questi livelli. In panchina, inoltre, c’è un signore che conosce bene l’Inter e le finali: saper gestire i vari momenti di un atto conclusivo è una capacità che a questi livelli è sempre fondamentale.

Anche a Manchester, sponda City, scherzano poco: dopo la sconfitta sul più bello nel 2021, gli Sky Blues si vogliono ritagliare un’altra chance. E lo fanno con un gioco spumeggiante e sempre pericoloso per chi si trova a difendere, messo in atto da una squadra che definirla “di qualità” è riduttivo. In più c’è il fattore Pep: senza Messi non ha mai vinto la Champions e i tabù esistono per essere sfatati.

Inter, le finali si devono giocare: crederci fino in fondo

Sì, sulla carta c’è poca storia: i nerazzurri si troverebbero a fronteggiare uno squadrone, qualunque esso sia. Ma le partite, e soprattutto le finali, prima di dichiararle concluse si devono giocare: attenzione a darle per scontate. Se la truppa di Inzaghi è arrivata fino in fondo un motivo c’è: hanno saputo mantenere nervi saldi, conservando la lucidità nei momenti decisivi e sfruttando al massimo ogni singolo componente della rosa.

Un lavoro che deve essere riconosciuto, quello del tecnico piacentino, e che ora può essere ultimato: serve il punto esclamativo sul percorso fatto fin qui, di grande spessore. Perché la palla è rotonda e si parte da 0-0, perché il calcio è imprevedibile e ci piace così. Perché alla fine si va in campo, poi si vedrà, ma c’è sempre una possibilità.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Potrebbero interessarti anche:

Federico Minelli

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Demon Slayer: Il Castello dell’Infinito – Recensione tra spettacolo ed emozioni

Dopo tanta attesa e con l’hype alle stelle, il primo capitolo di "Demon Slayer: Il…

4 ore fa
  • Attualità

Cane salva la vita al padrone 15enne aggredito dal padre

Mercoledì pomeriggio un cinquantenne italiano è stato arrestato con l'accusa di aver tentato di uccidere…

23 ore fa
  • Gaming

Borderlands 4: il miglior spot per farmare leggendari fin da subito

Borderlands 4 è arrivato da poco sugli scaffali di tutti i negozi, e già si…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: possibili villain in Man of Tomorrow!

James Gunn lo ha fatto di nuovo. Non appena il suo Superman ha abbandonato le…

1 giorno fa
  • Gaming

Top 6 console che non hanno ottenuto il successo sperato

La storia del mercato videoludico è costellata da successi clamorosi, ma anche da piattaforme che,…

1 giorno fa
  • Gaming

Nintendo Direct: ecco il recap dell’evento!

L’ultimo Nintendo Direct è stato uno dei più densi e sorprendenti degli ultimi anni. Tra…

2 giorni fa