Sport

Inter: possibile passaggio di proprietà in vista?

Si potrebbe concludere nel prossimo futuro l’avventura di Steven Zhang alla guida dell’Inter: come riporta Fabrizio Biasin, la famiglia Zhang avrebbe affidato un mandato a Goldman Sachs per la cessione della società, per una cifra vicina agli 1,2 miliardi di dollari. Andiamo però a scoprire di più a riguardo…

La storia di Suning a Milano

Nel giugno del 2016 a Milano, Zhang Jindong era atteso come il salvatore dell’Inter: gli anni di Thohir alla guida del club si sono rivelati infruttuosi e il club aveva bisogno di un cambiamento. L’esordio di Zhang senior davanti alle telecamere viene ricordato ancora oggi per il famoso “Fozza Inda“. Resta quello l’unico momento di Jindong vicino alla squadra nerazzurra: due anni dopo, la presidenza passa nelle mani del figlio, Steven.

Nel corso della gestione cinese, i meneghini sono tornati in Champions League, hanno vinto un campionato, una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana. I risultati raggiunti, frutto di importanti investimenti, non sono però bastati per garantire all’Inter quella stabilità economica tanto ricercata. Non è infatti un segreto che il mercato nerazzurro sia vincolato dai limiti di budget posti da Zhang.

L’Inter vince la Supercoppa Frecciarossa (@Shutterstock)

Il possibile cambio di proprietà: chi potrebbe essere interessato ai nerazzurri?

Tenendo conto di ciò, il club nerazzurro potrebbe dunque cambiare proprietà grazie al lavoro di Goldman Sachs, una delle più importanti banche statunitensi. La scelta di Zhang di cedere la società non è un fulmine a ciel sereno: già da tempo si parlava di possibili acquirenti americani o arabi, con voci insistenti che vedevano interessato all’acquisizione il fondo PIF, attualmente proprietario del Newcastle United.

In estate si è parlato anche di altri possibili compratori, tra cui il fondo americano Investcorp, accostato in precedenza anche al Milan. In ogni caso, il prossimo proprietario dell’Inter dovrà mettere sul piatto 1,2 miliardi di dollari per convincere la proprietà a cedere.

Facendo un raffronto con il passato, stando a quanto riporta “Il Sole 24 Ore“, c’è infine stato un notevole balzo in avanti nel valore della società: nel 2013, quando fu Erick Thohir a diventare presidente, la valutazione totale era di 350 milioni di euro. Tre anni dopo, all’arrivo di Suning, la proiezione totale delle quote si attestava a intorno ai 380 milioni.

Staremo dunque a vedere se davvero l’Inter cambierà proprietà dopo sei anni, seguendo i cugini milanesi nel cambio di rotta intrapreso quest’estate.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Potrebbero interessarti anche:

Gianluca Scognamiglio

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

7 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

7 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

7 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

8 ore fa