Intelligenza Artificiale (@Shutterstock)
L’intelligenza artificiale pone una minaccia esistenziale all’umanità ed andrebbe considerata un rischio al pari di pandemie e guerre nucleari. Questo apocalittico allarme non esce da un libro di fantascienza, ma da una lettera dei grandi del settore pubblicata sul New York Times.
Una lettera aperta firmata da più di 350 manager e diffusa dal Center for AI Safety, cerca di sensibilizzare sui rischi nella corsa verso nuove tecnologie avanzate. Fra i suoi firmatari ci sono alcune tra le menti più brillanti del settore, come l’amministratore delegato di OpenAI Sam Altman, il numero uno di Google DeepMind Demis Hassabis e il leader di Anthropic Dario Amodei. Nel testo si può leggere come: “Mitigare il rischio di estinzione dell’IA dovrebbe essere una priorità globale insieme ad altri rischi su scala sociale come le pandemie e la guerra nucleare“.
Intelligenza artificiale (@Shutterstock)
Tra i firmatari si trovano anche Geoffrey Hinton e Yoshua Bengio, tra i padrini delle moderne IA. Il loro lavoro pionieristico sulle reti neurali è stato di fondamentale importanza ma oggi si dicono spaventati dalle derive intraprese. Questa dichiarazione arriva in un momento di crescente preoccupazione circa i possibili pericoli della tecnologia ed i recenti progressi ottenuti come ChatGPT hanno avvicinato gli utenti a queste tematiche. Con i nuovi sviluppi infatti si fanno sempre più concrete le minacce di diffondere fake news, fare propaganda o convincere le masse tramite l’intelligenza artificiale, per altro già largamente utilizzata da entrambe le parti del conflitto in Ucraina. Nel XXI secolo ci stiamo affacciando a un nuovo mondo, che viaggia a una velocità tale da non permetterci di comprenderlo a pieno. Questa rappresenta solo una delle sfide con cui avremo a che fare come specie nei prossimi anni.
Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa! Ecco altre notizie che vi potrebbero interessare:
Negli Stati Uniti, una coppia cercava di avere un figlio da 18 anni, quando si…
Paramount e Activision hanno fornito i nomi di coloro che scriveranno e dirigeranno Call of…
A partire dal prossimo 12 di novembre in Italia sarà impossibile accedere a 48 siti…
Una richiesta di brevetto presentata da Nintendo è stata respinta dall'ufficio brevetti giapponese. Il brevetto…
Hideo Kojima stesso ha riferito non aver mai ricevuto un proposta diretta per un gioco…
A soli 9 anni un bambino in Brasile ha colpito fatalmente la mamma con un…