Attualità

Instagram: tutto ciò che c’è da sapere sulle nuove funzioni in arrivo

Instagram, il social network di Meta, sta introducendo nuove funzioni con l’obbiettivo di concorrere con le altre piattaforme del settore, aggiungendo nuove funzionalità per rimanere al passo con le recenti tendenze. E il 2023 sembrerebbe ricco di features per stupire e accontentare tutti; in questo articolo andremo quindi ad approfondire queste novità per conoscerle meglio…

Notes: in cosa consiste la nuova funzione di Instagram?

Stando a quanto riportato da ANSA, per interagire meglio con i propri contatti, la novità che è in corso di implementazione si chiama Notes. Arrivata negli USA il 15 dicembre, si sta espandendo piano piano in tutto il mondo; la funzione permette di lasciare un messaggio di testo stile Twitter da massimo 60 caratteri, che scomparirà dopo 24h.

Ciò sarebbe stato pensato soprattutto per chiedere consigli, condividere cosa si sta facendo, o aggiornare in maniera efficiente i propri contatti. Come è facilmente intuibile, questa funzione sfida direttamente la piattaforma di Elon Musk, che essendo in un momento di crisi potrebbe accusare il colpo. Se aprendo l’app non vi compare l’opzione “crea una nota”, ciò è probabilmente dovuto al fatto che attualmente, il vostro dispositivo non supporta la funzione, ma è solo questione di tempo.

Interrotti quindi gli sviluppi nella funzione Reels, che sfida a viso aperto TikTok, il team ha affermato che l’obbiettivo è quello di riportare una sorta di “magia della connessione“, che con il tempo sembrerebbe essere andata perduta.

Le altre possibili novità in arrivo

Sempre secondo ANSA, dopo aver testato con successo la funzione “Candid Stories“, a breve inizierà anche il “rodaggio” del BeReal targato Meta. Infatti, questa funzione emula in tutto e per tutto la funzione di BeReal, con una notifica giornaliera che ci inviterà (non sarà obbligatorio) a scattare una foto con la fotocamera frontale e interna contemporaneamente. La notifica sarà in ogni caso silenziabile dalle impostazioni.

Altre novità che però abbiamo solo come forma di notizia, e quindi non ancora testabili sarebbero:

  • Lo sticker “nominations“, da applicare nei contenuti per poter invitare le persone a prendere parte ad un determinato trend o challenge;
  • I profili di gruppo, per facilitare quella che oggi è una realtà abbastanza consolidata, e per rendere facile soprattutto la gestione di pagine;
  • La possibilità di creare board condivisibili con gli altri utenti, proprio come avviene già in Pinterest.

Tuttavia, di queste features non si sa ancora abbastanza; nei prossimi mesi dovremmo poter ricevere maggiori informazioni. Se l’articolo ti è piaciuto continua a seguire Nasce, Cresce, Ignora per non rimanere indietro con le ultime novità in arrivo.

Potrebbero interessarvi anche:

Angelo Di Sebastiano

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

2 giorni fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

2 giorni fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

2 giorni fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

2 giorni fa