Attualità

Inghilterra: ritrovati i resti di un drago marino

Un esemplare di Ittiosauro, questo il suo nome scientifico, meglio noto come Drago marino, è stato ritrovato in Inghilterra. La scoperta ha dell’incredibile, perché si tratta del primo esemplare completo mai ritrovato.

Il drago marino

Gli Ittiosauri erano degli enormi rettili marini che popolavano gli oceani della Gran Bretagna molti anni fa. Si ritiene che siano apparsi per la prima volta 250 milioni di anni fa e che si siano estinti circa 90 milioni di anni fa. Erano uno straordinario gruppo di rettili marini che variavano in dimensioni da 1 a più di 25 metri di lunghezza e che, nella forma generale del corpo, somigliavano ai delfini. Per intenderci quello che per molti sarebbe il mitico Nessie del Lago di Loch Ness.

I loro arti si erano completamente evoluti in pinne che, a volte, contenevano un numero molto elevato di dita e falangi. Le loro grandi fauci contenevano denti a forma di cono, adatti alla cattura di piccoli pesci. Ma alcuni esemplari si erano evoluti in modo tale da poter procacciare anche animali di grandi dimensioni. Gli ittiosauri sono noti comunemente anche come “draghi marini” proprio per via dei lunghi denti e degli occhi particolarmente grandi.

Il fossile di Ittiosauro

Siamo a Rutland, in Inghilterra, qui è stato ritrovato l’ultimo esemplare di Ittiosauro in ordine cronologico. La scoperta è strabiliante perché si tratta dell’unico esemplare avente uno scheletro completo, dalla testa alla coda, mai ritrovato. Il fossile è lungo circa 10 metri, il solo peso della testa è di quasi una tonnellata, mentre quello della restante parte del corpo di una tonnellata e mezza circa. L’altro carattere sensazionale di questo ritrovamento è il fatto che Rutland si trova a quasi 50 chilometri dal mare, a dimostrazione del fatto che il livello oceanico era molto più alto e che quella zona, anticamente, era sommersa dalle acque.

Joe Davis è l’uomo cha ha scoperto il fossile di drago marino. Come lui stesso ha spiegato, durante la progettazione del bacino idrico della riserva ha notato qualcosa di strano che usciva dal fango: “Ho guardato quelle che sembravano pietre o protuberanze nel fango e ho detto che sembrava un po’ organico, un po’ diverso. Poi abbiamo visto qualcosa che sembrava quasi una mandibola. Ho subito chiamato il consiglio locale e ho detto penso di aver trovato un dinosauro”. Ebbene non era un dinosauro, ma il più grande esemplare di Ittiosauro mai ritrovato in Inghilterra. Che sia un parente del famoso mostro di Loch Ness?

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo segui NCI

di Antonio Stiuso

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

7 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

23 ore fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

1 giorno fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

1 giorno fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

2 giorni fa