Con l’avvento dei social il nostro modo di comunicare e relazionarsi con gli altri, ma anche il modo di immergerci in ciò che ci succede intorno, è totalmente cambiato. Essi, a dispetto di quanto accadeva qualche decennio fa, sono saliti al vertice della piramide della comunicazione. Questo perché si contraddistinguono dai vecchi veicoli informativi per la loro immediatezza, per la loro “purezza”. La loro scalata inarrestabile ha dato vita a figure prima inesistenti, come quelle dei tanto discussi, nel bene e nel male, Influencer
Ed è proprio in un contesto totalmente cambiato, caratterizzato da un consumatore informato e diffidente verso le fredde aziende che controllano il marketing, che nasce la figura dell’influencer. Qualcuno che si distingue dal classico Vip che siamo abituati a vedere in tv, ma che ha quel qualcosa di familiare, di vicino. L’influencer è appunto la figura che si inserisce bene nel concetto di purezza che portano i social nella nostra vita. Qualcuno che ci rende partecipi della loro vita “dietro le quinte”.
Creano una sorta di legame di fiducia con i propri followers e diventano delle vere e proprie persone di riferimento per il pubblico. L’obiettivo di un influencer è, appunto, quello di amplificare un determinato messaggio che proviene da parte di un’azienda, che può operare in diversi ambiti, rendendolo meno freddo e distaccato.
Da cosa deriva il successo della figura dell’influencer? Diventare influencer non significa soltanto avere migliaia di followers, nonostante questo sia un requisito fondamentale, la vera particolarità è la prossimità ai suoi seguaci. Questa caratteristica è il vero punto di forza che non può fare a meno che tramutarsi, dal lato opposto, in fiducia e affinità nei loro confronti. Esempio lampante è il fatto che influencer non è soltanto una persona fisica, ma un termine così soggettivo che potrebbe benissimo esserlo una Community, dove il ruolo di influencer appartiene al gruppo di persone che interagiscono al suo interno. Questo è il loro vero successo: essere i portavoce del popolo, l’amico della porta accanto.
Per continuare a restare informati sul mondo che vi circonda, continuare a seguire NCI!
di Antonio Stiuso
Come annunciato da Microsoft, Halo: Campaign Evolved arriverà nel 2026 anche sulla console Sony! Halo:…
Nessuna fretta e nessuna pressione, ma a Natale mancano solo 63 giorni! Nelle case di…
Adam Driver, qualche giorno fa, ha svelato a sorpresa che c'era un'idea per un film…
Ti West dirigerà un nuovo adattamento di A Christmas Carol, di Charles Dickens. Il film…
Accade il pomeriggio del 22 ottobre, quando un fraintendimento riguardante l'esercitazione "Marshal Power" ha portato…
Frogwares ha bisogno di prendersi più tempo per il suo The Sinking City 2. Lo…