Gaming

Indie World dell’11 maggio: ecco tutti i giochi mostrati!

Qualche ora fa si è tenuto un nuovo appuntamento con Indie World, lo showcase di Nintendo completamente dedicato al mondo dei giochi indie. Tutto il pubblico però aspettava un solo annuncio, il quale, però, non è arrivato. Hollow Knigh: Silksong continua a non mostrarsi, prendendo direttamente da Elden Ring quella fama di gioco quasi “mitologico” per quanto tempo è passato dall’ultimo trailer. Nonostante l’assenza del sequel di Cherry Team, questo Indie World non è stato privo di piccole e gradevoli sorprese. Ecco un piccolo riassunto di alcuni dei migliori giochi annunciati.

 

Indie World maggio 2022: avventure grafiche, storie interattive e… soulslike?

Ooblets (estate 2022)

Il primo gioco presentato ci immerge in un modo dalle vibes simili a quelle di Stardew Valley, con qualche nota di Pokémon. Il titolo di Glumberland, Ooblets, ci metterà nei panni di un cittadino del ridente paesino di Badgetown, intento a coltivare piante da cui poi nasceranno delle simpatiche creature, che danno il nome al gioco. I colori sgargianti, l’ampia personalizzazione e le graziose creature collezionabili sono la chiave di questo progetto, in arrivo questa estate!

Batora: Lost Heaven (autunno 2022)

Anche in questo caso, i colori vivaci sembrano fare da padrone, ma in un’ambientazione completamente diversa. Non siamo più immersi tra verdi colline, bensì nello spazio profondo. Questo action RPG in terza persona sembra essere estremante veloce e frenetico: perfetto per chi odia restare fermo!

ElecHead (estate 2022)

Questo è il primo titolo davvero affascinante, seppur tenendo conto della sua estrema semplicità. ElecHead è il frutto del lavoro di un singolo sviluppatore, il giovanissimo Nama Takahashi. Come lui stesso ha raccontato, iniziò a sviluppare questo gioco per un progetto quando ancora era studente, per poi decidere di concluderlo una volta laureato.

Si tratta di un platform 2D dalla grafica molto semplice ed essenziale, ma che sembra pronto a offrire sfide parecchio ardue a tutti i giocatori. In ElecHead dovremo manovrare un omino con una batteria al posto della testa e sfruttare così la nostra capacità di “condurre elettricità” per muovere alcuni pezzi di mappa per procedere nel livello. Il gioco è già disponibile su Steam a questo link.

 

Soundfall (oggi)

In questo frenetico dungeon crawler dovremo combattere mostri di ogni sorta a ritmo di musica, e se vorremo, anche in coop con i nostri amici. Ambientato nel mondo di Symphonia, dovremo epurare il pianeta dalla corruzione della “Dissonanza“, scegliendo il nostro equipaggiamento tra migliaia di combinazioni possibili.

Gunbrella (2023)

Un gioco in 2D con protagonista un taglialegna munito di un ombrello, che all’occorrenza si può trasformare in un fucile. Tutto nella norma, no? Queste sono le originali prerogative per il nuovo titolo di Doinksoft, ambientato in un mondo che sta finendo le proprie risorse naturali.

Qui dovremo combattere contro orrende creature lovecraftiane, così da permettere al protagonista di procedere nel suo viaggio. Il tutto sarà contornato da un’atmosfera noir-punk davvero affascinante! Sicuramente, l’elemento più originale di questo gioco è proprio l’arma principale, utilizzabile come rampino per muoversi agilmente nelle diverse ambientazioni. Senz’altro si tratta di un titolo da tenere sott’occhio.

 

SILT (giugno 2022)

Nato dal lavoro di due sole persone, in SILT dovremo vestire i panni di un sub nel corso dell’esplorazione dei misteriosi e spaventosi fondali marini. La passione messa nello sviluppo di questo titolo sembra davvero notevole, e l’estetica retro ottenuta dall’utilizzo di un filtro monocromatico lo rende davvero intrigante!

Another Crab’s Treasure

Un soulslike con i paguri. Nulla di più, nulla di meno. I ragazzi di Aggro Crab si sono lanciati in questa folle impresa di portare il gameplay tipico di un Souls… sott’acqua. Gli sviluppatori hanno spiegato come, per loro fan dei piccoli animali, sia stato immediato e naturale vedere questi crostacei come i perfetti protagonisti di un action RPG.

In particolar modo, questa intuizione è nata osservando le loro chele, delle vere e proprie armi naturali, e la loro abilità di roll… cioè, muoversi a destra e a sinistra per schivare gli attacchi. In più, potremo personalizzare il nostro granchio/paguro cambiandone il guscio, e ciò avrà anche degli effetti sul gameplay. Si tratta di un titolo senza dubbio molto originale, che ci potrebbe regalare qualche ora di puro divertimento!

La conferenza si è conclusa con una rapida carrellata di molti altri titoli indie in arrivo su Switch. Se non volete perdervi nessuna notizia riguardo a tutti questi giochi in uscita, continuate a seguire Nasce, Cresce, Respawna!

Potrebbero interessarvi anche:

Lorenzo Fazio

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Paolo Sorrentino apre Venezia con “La Grazia”

Sarà La Grazia, il nuovo e attesissimo film di Paolo Sorrentino, ad aprire l’82esima Mostra…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Crunchyroll usa l’ I.A. per i sottotitoli? I fan si infuriano

Crunchyroll è uno dei siti di streaming dedicato agli anime più usato al mondo e…

6 ore fa
  • Gaming

Helldivers 2 annunciato a sorpresa su Xbox Series X/S!

Dopo aver riscontrato un grande successo su PS5 e PC, Helldivers 2 è finalmente pronto…

6 ore fa
  • Attualità

Caso Ramy: Fares e il carabiniere alla guida accusati di omicidio stradale

Ci sono novità nel caso Ramy: Fares Bouzidi, il ragazzo che guidava lo scooter, e…

6 ore fa
  • Gaming

GTA VI: Rockstar Games prepara la campagna marketing!

Rockstar Games starebbe cominciando a formare la campagna pubblicitaria per il lancio di GTA VI,…

6 ore fa
  • Gaming

Una mod ha dato a Mass Effect 3 il finale richiesto 13 anni fa

Una mod ha dotato Mass Effect 3 di un nuovo finale per la sua campagna,…

22 ore fa