Indiana Jones e l’Antico Cerchio: vendute più copie su PS5 che su Xbox!

Indiana Jones e l’Antico cerchio è uno dei tanti titoli che Microsoft ha deciso di portare anche sulle console di Sony e stando ad un rapporto stilato da Alinea Analytics, il titolo di MachineGames starebbe vendendo meglio che su Xbox e PC.

Andiamo ad analizzare insieme i fattori che hanno portato a questo risultato.

I Pro su PS5

Stando al rapporto, Indiana Jones e l’Antico cerchio, nonostante sia disponibile già da mesi sull’ecosistema Microsoft, ha fatto segnare nei sei giorni successivi all’approdo su PS5 ben 117.000 copie vendute.

Questo ritmo di vendita è ben superiore sia a quello registrato su Steam che su Xbox, ma a cosa è dovuto questo divario di vendite? Sicuramente dal tipo di utenza.

Le console di casa Sony, PS5 inclusa, si sono ormai cucite addosso l’etichetta di casa dei titoli story driven, quindi la stragrande maggioranza degli amanti di questo genere giocano questi titoli proprio sulle console di Sony.

Basti pensare a titoli come Uncharted, The last of Us, Spiderman che da sempre sono in cima alle classifiche di vendita su Playstation.

Titoli che, sempre stando al rapporto, circa l’80% degli utenti che ha acquistato Indiana Jones e l’Antico cerchio aveva provato. Indiana Jones e l’Antico cerchio ha quindi trovato un terreno fertile dove poter essere giocato e apprezzato.

Lo scoglio Game Pass

Indiana Jones e l’Antico cerchio è stato molto apprezzato anche su Xbox e Pc, ma allora a cosa sono dovute le vendite al ribasso del titolo di MachineGames?

Non è ormai un mistero che Gamepass si possa rivelare un’arma a doppio taglio per le vendite dei titoli che entrano a far parte del servizio.

Questo è solo un altro degli esempi che evidenzia il modo in cui il servizio di Microsoft vada inevitabilmente a intaccare al ribasso le vendite, la maggiorare degli utenti infatti difficilmente andrà ad acquistare una copia del gioco dopo che, come in questo caso, si ha davanti un titolo che una volta finito si lascia nella libreria.

Tutto questo ovviamente è amplificato al lancio visto che comunque trattandosi di titoli importanti il costo non è sicuramente un pro per l’acquisto.

Voi avevate già vestito i panni di Indiana Jones su Gamepass o ve lo state  godendo adesso su PS5?

Fatecelo sapere nei commenti e come sempre ricordate di seguirci su Instagram e qui su Nasce Cresce Respawna per tutte le notizie relative al mondo dei Videogame.

Articolo di Luigi Livera

 

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

I cacatua sono ballerini provetti: lo conferma la scienza!

I cacatua, tra i più celebri esemplari di pappagalli, sono esperti di danza. Conoscono oltre…

13 ore fa
  • Attualità

Anno scolastico 2025-2026: ecco le vacanze e i ponti previsti

Un nuovo anno scolastico si appresta a cominciare, vediamo quindi il calendario dei ponti e…

13 ore fa
  • Gaming

Elden Ring: Nightreign, arriva “Profondo della Notte”, una modalità hardcore!

La nuova modalità di Elden Ring: Nightreign sarà disponibile dall'11 settembre e si propone di…

13 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Il sequel di 28 anni dopo, The Bone Temple, è stato proiettato in prova

A distanza di qualche mese dall'uscita di 28 Anni Dopo, il primo dei due sequel…

2 giorni fa
  • Attualità

California: 16enne suicida con l’aiuto di ChatGPT, la famiglia fa causa a OpenIa

Adam Raine si è tolto la vita lo scorso 11 aprile impiccandosi nella sua stanza,…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Charlie Hunnam è Ed Gein nella terza stagione di “Mostro”

Netflix ha deciso di lanciare la bomba. La terza stagione di Mostro, serie antologica che…

2 giorni fa