Cinema & Serie TV

In attesa di Thor: Love and Thunder, conosciamo meglio Jane Foster!

Il trailer ufficiale di “Thor: Love and Thunder” è stato rilasciato da poco e, oltre a svelare Gorrquest’ultimo si è focalizzato sul legame tra il “Dio del Tuono” e Jane Foster. In attesa del debutto in sala della pellicola (6 luglio), la Redazione di NCS propone un approfondimento circa le origini dell’astrofisica. Scoprite con noi chi è Jane Foster!

 

La prima apparizione della ricercatrice

Creata da Stan Lee, Larry Lieber e Jack Kirby nel 1962, la donna apparve per la prima volta nel volume 1 di “Journey into Mistery”. Amante terrestre del supereroe biondo, la ragazza venne caratterizzata inizialmente seguendo l’archetipo della damigella in pericolo, salvo poi subire un’evoluzione che la portò persino a vestire i panni di Lady Thor.

Ingaggiata dal Dr. Donald Blake, la giovane infermiera di New York si trovò ben presto coinvolta all’interno delle vicende di Thor. Ignorando che il “Dio nordico” e il dottore fossero in realtà la stessa persona, Jane s’innamorò di entrambi, finché non costrinse il figlio di Odino a rivelare la propria identità. Condotta ad Asgard dal fratello di Loki, toccò al “Padre di tutti gli Dei” stabilire se la giovane fosse realmente degna del figlio. L’infermiera venne quindi sottoposta a una serie di prove, ma fallendo l’ultima, fu costretta a tornare sulla Terra, privata del ricordo dell’amato.

Successivamente manipolata da un’entità nominata “Paura”, Jane venne quasi spinta al suicidio. Preoccupato per lei, Thor fece ritorno a “Midgard”, assieme alla compagna Lady Sif. Notando il sentimento che legava ancora il “Dio del Tuono” all’infermiera, Sif decise di unire la forza vitale della ragazza alla propria. Tuttavia, il legame venne spezzato quando la terrestre fu imprigionata all’interno di una dimensione parallela. I due Asgardiani riuscirono comunque a salvarla e a ricongiungerla con Keith, suo marito.

Dottoressa in un mondo di supereroi

Jane frequentò la facoltà di medicina e, in breve tempo, riuscì a ritagliarsi una posizione di rilievo nel settore sanitario di New York. Divenuta dottoressa, la giovane fece conoscenza del paramedico Jake Olson (ospite mortale del guerriero norreno). Tenuta in grande considerazione dalla comunità supereroistica, la donna venne contattata da Jack Monroe, il quale le chiese aiuto a causa degli effetti collaterali che il siero del super-soldato stava procurando ai tessuti. Schieratasi poi con Capitan America durante la guerra civile dei superumani, e unitasi ai Vendicatori Segreti, Jane cominciò a prestare assistenza agli eroi non-registrati, tra cui Spider-Man.

La perdita e le questioni di cuore

In seguito, la dottoressa divorziò dal marito perdendo la custodia di Jimmy, suo figlio. Nel frattempo, venne a sapere del ritorno di Blake sulla Terra, il quale era alla ricerca dell’umana in cui si era reincarnato lo spirito di Lady Sif. Convinto che la guerriera fosse rinata in Jane, il medico decise di non riferire nulla a Thor, anzi, tentò addirittura di riallacciare il rapporto con la ragazza. Una volta accortasi che Sif era in realtà intrappolata nel corpo di Rose Chambers, malata terminale di cancro, la giovane avvertì immediatamente il “Dio nordico”, permettendogli così di ripristinare l’asgardiana. Dopo che Thor ristabilì “Asgard” a Broxton, in Oklahoma, Jane vi si trasferì aprendo una struttura sanitaria.

Jane Foster: dal cancro a Lady Thor

Nonostante il cancro al seno, la brillante ricercatrice rifiutò le cure magiche del supereroe norreno, in favore di una serie di dolorose chemioterapie: quest’ultime la resero irriconoscibile e i risultati furono comunque sconfortanti. In contemporanea, il “Dio del Tuono” perse la capacità di padroneggiare il Mjolnir. Ritenuta degna d’impugnare il celebre martello, toccò a  Jane servirsene per sconfiggere Malekith e Minotauro. Tuttavia, la donna decise di non  rivelare la propria identità al predecessore, il quale la ritenne comunque una degna sostituta, tanto da venirle in soccorso per combattere il Distruttore.

 

 

In attesa di scoprire quale sia stato l’approccio di Taika Waititi al materiale originale, vi chiediamo: conoscevate già il personaggio cartaceo di Jane Foster? Vi hanno convinto le interpretazioni di Natalie Portman all’interno della saga? Attendete il film? Fatecelo sapere sui nostri canali social. Intanto v’invitiamo a rimanere sulle pagine di Nasce, Cresce, Streamma per ulteriori aggiornamenti provenienti dal mondo del cinema e delle serie TV.

Se avete trovato interessante l’articolo, potrebbero piacervi anche:

Gianluca Panarelli

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

1 giorno fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

1 giorno fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

1 giorno fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

1 giorno fa