Ospedale (@Shutterstock)
Sulla prestigiosa rivista Science è stato pubblicato un articolo di una sorprendente scoperta a opera degli studiosi della Northwestern University dell’Illinois. I ricercatori pare siano riusciti a realizzare un pacemaker totalmente wireless e in grado di riassorbirsi da solo, senza dover ricorrere a degli interventi chirurgici. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta…
Il dispositivo è composto da una serie di 4 sensori, estremamente flessibili e da indossare nella parte superiore del torace. Tali sensori sono in grado di rilevare l’attività cardiaca, la temperatura del corpo, l’ossigeno e l’attività fisica. A seconda dei dati, trasmessi in tempo reale al medico curante, è possibile che parta lo stimolo necessario al cuore. L’input viene trasmesso da uno speciale cerotto, posto sul petto, che può essere facilmente rimosso una volta che non serve più. A differenza dei pacemaker temporanei, non c’è un cavo che si collega a un generatore per far partire gli stimoli. Un dispositivo che si rivela utile non solo per i problemi cardiaci, ma anche per monitorare costantemente il generale stato di salute del paziente.
Il prodotto quindi andrebbe a sostituire quei pacemaker temporanei, che altrimenti si dovrebbero rimuovere con un’operazione chirurgica. Numerosi quindi sarebbero i pazienti a beneficiarne, anche gli stessi bambini che magari soffrono di anomalie cardiache. Può capitare, inoltre, che si verifichino delle infezioni ai pacemaker classici, che costringono il paziente a interventi per estrarre e collocare nuovamente l’impianto, dopo diverse settimane di antibiotici. Si tratta quindi di un dispositivo assolutamente sofisticato, la cui idea alla base, a detta di Giulio Molon, Direttore della Cardiologia presso l’Irccs Sacro Cuore Don Calabria di Negra, “è veramente innovativa“.
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Vi consigliamo di leggere:
La paura è sempre stata un elemento amato dall'umanità. Tra chi si ritrova inevitabilmente attratto…
Come annunciato da Microsoft, Halo: Campaign Evolved arriverà nel 2026 anche sulla console Sony! Halo:…
Nessuna fretta e nessuna pressione, ma a Natale mancano solo 63 giorni! Nelle case di…
Adam Driver, qualche giorno fa, ha svelato a sorpresa che c'era un'idea per un film…
Ti West dirigerà un nuovo adattamento di A Christmas Carol, di Charles Dickens. Il film…
Accade il pomeriggio del 22 ottobre, quando un fraintendimento riguardante l'esercitazione "Marshal Power" ha portato…