Cinema & Serie TV

Il videogioco mai nato di Taxi Driver

Nel 2005, nel pieno della moda degli adattamenti cinematografici in chiave videoludica, venne annunciato all’E3 un progetto tanto ambizioso quanto discutibile: trasformare Taxi Driver di Martin Scorsese in un videogioco in stile Grand Theft Auto. Ma il progetto fu presto travolto da polemiche, critiche e infine cancellato, diventando uno dei più emblematici “what if” della storia videoludica.

L’identità videoludica di Taxi Driver

L’idea era firmata da Papaya Studios ed era destinata alle console PlayStation 2 e Xbox. Protagonista? Ovviamente Travis Bickle, interpretato nel film da un giovane Robert De Niro, che si era persino dichiarato disposto a prestare la voce al suo alter ego digitale.

Il videogioco avrebbe preso il via subito dopo la fine del film del 1976. In questa nuova linea narrativa, Travis, sempre più tormentato, sarebbe tornato a combattere la criminalità urbana, spinto dalla notizia dell’assassinio di Betsy. Una trama originale, ma profondamente lontana dal senso autentico del film. Invece della sottile ambiguità psicologica, il gioco proponeva l’azione brutale classica di un GTA, dove il giocatore impersonava un Travis pronto a colpire chiunque ritenesse “sporco“.

Il tono cupo e riflessivo dell’originale sarebbe quindi risultato completamente snaturato. Non sarebbero bastati né gli sforzi produttivi, né la partecipazione di De Niro a salvare il progetto dalla condanna.

Le minacce di Scorsese

Scorsese e Paul Schrader, sebbene legalmente legati da un contratto che concedeva i diritti a Sony per “tutti i media esistenti e futuri”, si opposero fermamente. La svolta definitiva arrivò con una telefonata che suona come una minaccia degna proprio di un film di Scorsese. Mark Caplan, responsabile licensing di Sony, comunicò a Dan Kitchen (produttore del gioco) che Scorsese avrebbe usato tutta la sua influenza per impedire ulteriori collaborazioni hollywoodiane a chiunque portasse avanti il progetto.

Il gioco fu immediatamente cancellato, con Papaya Studios che intentò una causa legale contro l’editore Majesco. Ma il danno era ormai fatto.

Un Taxi Driver in stile GTA, se realizzato con cura, sarebbe stato quasi certamente apprezzato dai giocatori, che giusto l’anno dopo avrebbero ricevuto il videogioco sul Padrino. E magari un’attenzione maggiore anche sulla sceneggiatura avrebbe potuto portare l’iterazione videoludica di Travis Bickle al successo.

Per restare aggiornati su questa ed altre notizie, seguiteci qui.

Articolo di Mattia Rea

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Xbox Game Pass: ecco i giochi della prima metà di novembre!

Sono tantissimi i titoli che raggiungeranno il servizio di Microsoft nella prima metà del mese;…

6 minuti fa
  • Attualità

Agenzia Nova, collaborazione con un giornalista interrotta dopo domanda su Israele

Un giornalista, Gabriele Nunziati, è stato licenziato dall'agenzia di stampa "Agenzia Nova" dopo aver fatto…

8 minuti fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia: arriva il quarto capitolo?

I fan dell'Egitto esoterico oggi saranno più felici: il franchise della Mummia potrebbe tornare. Le…

6 ore fa
  • Gaming

ARC Raiders tenta di farsi perdonare regalando 500 Raider Tokens

Il team di Embark Studios ha deciso di scusarsi con gli utenti per i problemi…

23 ore fa
  • Gaming

Doom nello spazio: il gioco gira anche su un laboratorio orbitante dell’ESA!

Sapevi che il primo Doom gira anche sullo spazio? Si sa, Doom è il meme…

24 ore fa
  • Gaming

Prince of Persia celebra i suoi 36 anni con un video di 36 secondi sui capitoli più celebri

Prince of Persia ha compiuto 36 anni e ha celebrato l'evento con un video commemorativo…

1 giorno fa