Attualità

Il reggiseno biometrico arriva dal Giappone!

In Giappone è arrivata una nuova invenzione, che sembra uscire da un film di fantascienza: il reggiseno biometrico. Questo prototipo, infatti, si può aprire solo con l’impronte digitale del partner selezionato.

Il reggiseno biometrico

Il dispositivo, nato come progetto universitario, è subito diventato virale. Questo tipo di reggiseno, infatti, ha un sensore biometrico al posto della classica chiusura, e si apre solo con l’impronta del partner selezionato. Non c’è, almeno in teoria, nessun altro modo per aprirlo.

Come riportato da Corriere Nerd, nasce come baluardo del consenso e della sicurezza, un “sigillo digitale” che rende visibile il diritto della donna a stabilire i confini della propria intimità. Tuttavia, c’è chi la vede diversamente. Se il reggiseno può essere aperto solo da partner selezionato, la donna è davvero libera nei confronti del suo corpo? C’è chi insinua che, questo dispositivo, potrebbe diventare un modo per rassicurare partner gelosi e possessivi. Il rischio è che possa diventare uno strumento di controllo e non di libertà.

Una strategia di marketing?

Che questo dispositivo possa davvero diventare un prodotto di massa è altamente improbabile, e per vari motivi. Fra tutti, anche un potenziale costo potrebbe scoraggiare le potenziali acquirenti. Ma che si debba affidare alla tecnologia la difesa della libertà della donna (e della sua intimità) è ciò che ha scosso la riflessione pubblica, suscitando una riflessione etica. Certamente, un dispositivo tecnologico non è ciò che può risolvere quelli che sono problemi culturali e temi sociali, come la mercificazione del corpo femminile. Inoltre, il reggiseno biometrico è risultato controverso, proprio perché ha mostrato quanto sia labile il confine tra senso di sicurezza e controllo. Ha riaperto il dibattito sull’utilizzo tecnologico, che da strumento di sicurezza può invece diventare strumento d’oppressione.

Per ulteriori notizie continuate a seguire Nasce Cresce Ignora!

Articolo a cura di Enrico Roca

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

ARC Raiders tenta di farsi perdonare regalando 500 Raider Tokens

Il team di Embark Studios ha deciso di scusarsi con gli utenti per i problemi…

4 ore fa
  • Gaming

Doom nello spazio: il gioco gira anche su un laboratorio orbitante dell’ESA!

Sapevi che il primo Doom gira anche sullo spazio? Si sa, Doom è il meme…

4 ore fa
  • Gaming

Prince of Persia celebra i suoi 36 anni con un video di 36 secondi sui capitoli più celebri

Prince of Persia ha compiuto 36 anni e ha celebrato l'evento con un video commemorativo…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rambo e I Mercenari non hanno ancora finito col cinema

Recentemente, si è conclusa una disputa in merito ai diritti di distribuzione di due franchise…

9 ore fa
  • IgnorantNews

All’asta il water 18 carati di Maurizio Cattelan: base d’asta a 10 milioni di dollari!

"America", l'opera di Maurizio Cattelan composta da un water in oro a 18 carati, verrà…

10 ore fa
  • Attualità

Washington accusa Caracas: il Venezuela come “narco-Stato”

La crisi fra Stati Uniti e Venezuela ha raggiunto livelli di tensione inediti. Washington accusa…

1 giorno fa