Cinema & Serie TV

Il ragazzo e l’airone: rilasciati i dettagli del doppiaggio italiano

Lucky Red ha rilasciato il trailer italiano di “Il Ragazzo e l’Airone”, il nuovo film dello Studio Ghibli diretto da Hayao Miyazaki. Svelando importanti dettagli sul doppiaggio italiano, che differirà dalle precedenti produzioni dello Studio Ghibli in Italia.

La trama in breve

La trama del film è un intrigante mix di eventi storici reali e elementi di fantasia, un marchio distintivo delle produzioni di Hayao Miyazaki. Ambientato in Giappone durante la seconda guerra mondiale, il film segue le avventure di un giovane di nome Mahito. Dopo un grave lutto familiare e una serie di sconvolgimenti personali, Mahito si ritrova coinvolto in un’incredibile avventura all’interno di una misteriosa torre, affiancato da un airone cinerino parlante. All’interno di questa struttura, scoperta nelle vicinanze di casa, Mahito scopre un universo alternativo popolato da magia e creature straordinarie, e si imbarca in una missione che coinvolge nuovi amici e nemici

I cambiamenti nel doppiaggio

In precedenza, i film dello Studio Ghibli erano noti per l’accuratezza e la maestria del loro adattamento italiano, grazie al lavoro di Gualtiero Cannarsi. Tuttavia, questa volta ci saranno alcuni cambiamenti significativi. La traduzione dal giapponese sarà curata da Francesco Nicodemo, mentre la responsabilità dell’adattamento ricadrà su Roberta Bonuglia. La direzione del doppiaggio sarà invece affidata ad Alessandro Rossi, un trio di professionisti che probabilmente porterà un nuovo tocco all’esperienza italiana dei film dello Studio Ghibli. Nel frattempo, la versione inglese del film vanta un cast vocale che include nomi estremamente famosi e talentuosi come Christian Bale, Dave Bautista, Gemma Chan, Willem Dafoe, Karen Fukuhara, Mark Hamill, Robert Pattinson, Florence Pugh, Luca Padovan e Dan Stevens. Un’eccezionale selezione di voci che promette un’esperienza di doppiaggio indimenticabile per il pubblico che vedrà la versione inglese.

Infine, nonostante “Il Ragazzo e l’Airone” fosse stato inizialmente presentato come l’“ultimo” film di Hayao Miyazaki, sembra che il maestro dell’animazione giapponese sia già al lavoro su un nuovo progetto, lasciando speranze per ulteriori opere straordinarie da parte di uno dei più grandi registi d’animazione al mondo. “Il Ragazzo e l’Airone” è atteso in Italia a partire dal 1° gennaio 2024 e sarà proiettato in anteprima al Lucca Comics & Games nei prossimi giorni, aggiungendo un tocco di eccitazione tra gli appassionati di anime e cinema d’animazione.

Nell’attesa dell’uscita del film, vi lasciamo di seguito il trailer italiano rilasciato da Lucky Red:

Cosa ne pensate a riguardo? Fatecelo sapere sul nostro profilo Instagram. Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Alberto Giacobbe

Articoli Recenti

  • Gaming

The Sinking City 2 è stato posticipato al 2026

Frogwares ha bisogno di prendersi più tempo per il suo The Sinking City 2. Lo…

2 giorni fa
  • Gaming

PlayStation 6 potrebbe costare molto meno rispetto alla prossima Xbox, secondo un leaker

Secondo le ultime indiscrezioni, la futura PlayStation 6 potrebbe arrivare sul mercato a un prezzo…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Warner Bros. in vendita: cosa significa per il futuro dei brand

La notizia è ufficiale: Warner Bros. Discovery è in vendita. Dietro le formule aziendali e…

2 giorni fa
  • Gaming

Splinter Cell Remake resta senza guida: il game director lascia lo sviluppo

Vedremo mai un nuovo progetto dedicato a Splinter Cell? Al momento il remake annunciato da…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Warner Bros. è ufficialmente in vendita!

Scossoni nel panorama di Hollywood: Warner Bros. sarebbe infatti in vendita. Il colosso dell'intrattenimento sta…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

God of War: svelati i personaggi che appariranno nella serie

La serie di God of War in live action ha cominciato la sua produzione. E…

2 giorni fa