Cinema & Serie TV

Il ragazzo e l’airone: rilasciati i dettagli del doppiaggio italiano

Lucky Red ha rilasciato il trailer italiano di “Il Ragazzo e l’Airone”, il nuovo film dello Studio Ghibli diretto da Hayao Miyazaki. Svelando importanti dettagli sul doppiaggio italiano, che differirà dalle precedenti produzioni dello Studio Ghibli in Italia.

La trama in breve

La trama del film è un intrigante mix di eventi storici reali e elementi di fantasia, un marchio distintivo delle produzioni di Hayao Miyazaki. Ambientato in Giappone durante la seconda guerra mondiale, il film segue le avventure di un giovane di nome Mahito. Dopo un grave lutto familiare e una serie di sconvolgimenti personali, Mahito si ritrova coinvolto in un’incredibile avventura all’interno di una misteriosa torre, affiancato da un airone cinerino parlante. All’interno di questa struttura, scoperta nelle vicinanze di casa, Mahito scopre un universo alternativo popolato da magia e creature straordinarie, e si imbarca in una missione che coinvolge nuovi amici e nemici

I cambiamenti nel doppiaggio

In precedenza, i film dello Studio Ghibli erano noti per l’accuratezza e la maestria del loro adattamento italiano, grazie al lavoro di Gualtiero Cannarsi. Tuttavia, questa volta ci saranno alcuni cambiamenti significativi. La traduzione dal giapponese sarà curata da Francesco Nicodemo, mentre la responsabilità dell’adattamento ricadrà su Roberta Bonuglia. La direzione del doppiaggio sarà invece affidata ad Alessandro Rossi, un trio di professionisti che probabilmente porterà un nuovo tocco all’esperienza italiana dei film dello Studio Ghibli. Nel frattempo, la versione inglese del film vanta un cast vocale che include nomi estremamente famosi e talentuosi come Christian Bale, Dave Bautista, Gemma Chan, Willem Dafoe, Karen Fukuhara, Mark Hamill, Robert Pattinson, Florence Pugh, Luca Padovan e Dan Stevens. Un’eccezionale selezione di voci che promette un’esperienza di doppiaggio indimenticabile per il pubblico che vedrà la versione inglese.

Infine, nonostante “Il Ragazzo e l’Airone” fosse stato inizialmente presentato come l’“ultimo” film di Hayao Miyazaki, sembra che il maestro dell’animazione giapponese sia già al lavoro su un nuovo progetto, lasciando speranze per ulteriori opere straordinarie da parte di uno dei più grandi registi d’animazione al mondo. “Il Ragazzo e l’Airone” è atteso in Italia a partire dal 1° gennaio 2024 e sarà proiettato in anteprima al Lucca Comics & Games nei prossimi giorni, aggiungendo un tocco di eccitazione tra gli appassionati di anime e cinema d’animazione.

Nell’attesa dell’uscita del film, vi lasciamo di seguito il trailer italiano rilasciato da Lucky Red:

Cosa ne pensate a riguardo? Fatecelo sapere sul nostro profilo Instagram. Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Alberto Giacobbe

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

1 giorno fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

1 giorno fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

2 giorni fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

2 giorni fa