Attualità

Il puzzle dell’Uomo Vitruviano potrebbe costare caro alla Ravensburger: avrebbero violato i diritti d’immagine…

Da piccoli tutti abbiamo completato almeno un puzzle; il famoso gioco da tavolo ha infatti impegnato molti pomeriggi di intere generazioni di bambini, ragazzi e anche adulti. Dai più semplici a quelli complicatissimi, che superano anche i 20mila pezzi, i puzzle stessi hanno rappresentato tantissimi soggetti diversi, passando da bellissimi paesaggi a opere e dipinti famosi. E proprio un’opera famosa in tutto il mondo, l’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci, rischia di costare caro a una delle più importanti case produttrici di giocattoli, la Ravensburger

Il puzzle della discordia

Come racconta il giornale “La Nuova Venezia“, la Ravensburger ha iniziato a produrre il gioco da tavola con raffigurato l’Uomo Vitruviano nel 2009, vendendolo sia in Italia che all’estero. Nel novembre del 2022 però, è arrivata una sentenza storica del Tribunale di Venezia, che vietava a chiunque di sfruttare l’opera per scopi di lucro, senza prima averne acquistato i diritti di utilizzo dal Museo delle Gallerie dell’Accademia di Venezia, dove è custodita l’opera.

Al giornale veneziano ha parlato l’avvocato che ha seguito tutta la vicenda:

“Il provvedimento del Tribunale di Venezia è storico. La prima sentenza che si occupa espressamente dell’applicabilità della disciplina di tutela dell’immagine delle opere dettata dal Codice dei beni culturali anche ad attività svoltesi all’estero”.

Il dilemma di Ravensburger

La compagnia tedesca adesso ha solo due strade; trovare un accordo con la Galleria per i diritti, oppure pagare una multa piuttosto ingente e ritirare il prodotto dal mercato. Nel frattempo comunque, dovranno pagare una penale di 1500 euro per ogni giorno di ritardo per l’esecuzione dell’ordinanza emessa lo scorso 17 novembre.

La disputa risale all’inizio della produzione del puzzle, nel 2009; all’epoca la Galleria dell’Accademia di Venezia cercò un accordo per i diritti con la Ravensburger, che però rifiutò le proposte. Ancora adesso, nonostante il passaggio per vie legali, la società non sembra vicina a trovare un punto di incontro, e il prodotto è regolarmente in vendita.

Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!

Potrebbero interessarvi:

davide gerace

Articoli Recenti

  • Gaming

PS6: un rumor parla di un lettore disco rimovibile già al lancio!

Tom Henderson, noto giornalista e insider, ha affermato che PS6 avrà un lettore disco rimovibile…

13 ore fa
  • Gaming

Quante copie ha venduto Hollow Knight: Silksong?

L'analista di Alinea Analytics, Rhys Elliot, ha pubblicato una stima delle vendite di Hollow Knight:…

13 ore fa
  • Gaming

PS6 cambia forma: Sony abbandona lo stile futuristico della PS5?

Il leaker Tom Henderson torna a parlare di PS6 condividendoci importanti anticipazioni sul form factor e…

13 ore fa
  • Attualità

Infanzia negata: bambina di 6 anni trovata prigioniera in casa in Brasile

A Sorocaba, nello Stato di San Paolo in Brasile, una bambina di sei anni è…

2 giorni fa
  • Gaming

Hollow Knight: Silksong: codice segreto per sbloccare una nuova modalità!

È stata scoperta la presenza di un codice segreto in Hollow Knight: Silksong che, se…

2 giorni fa
  • Attualità

Prison Inside Me: la fuga dallo stress in Corea del Sud

La Corea del Sud si presenta al mondo come una terra vibrante, famosa per le…

2 giorni fa