Attualità

Il puzzle dell’Uomo Vitruviano potrebbe costare caro alla Ravensburger: avrebbero violato i diritti d’immagine…

Da piccoli tutti abbiamo completato almeno un puzzle; il famoso gioco da tavolo ha infatti impegnato molti pomeriggi di intere generazioni di bambini, ragazzi e anche adulti. Dai più semplici a quelli complicatissimi, che superano anche i 20mila pezzi, i puzzle stessi hanno rappresentato tantissimi soggetti diversi, passando da bellissimi paesaggi a opere e dipinti famosi. E proprio un’opera famosa in tutto il mondo, l’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci, rischia di costare caro a una delle più importanti case produttrici di giocattoli, la Ravensburger

Il puzzle della discordia

Come racconta il giornale “La Nuova Venezia“, la Ravensburger ha iniziato a produrre il gioco da tavola con raffigurato l’Uomo Vitruviano nel 2009, vendendolo sia in Italia che all’estero. Nel novembre del 2022 però, è arrivata una sentenza storica del Tribunale di Venezia, che vietava a chiunque di sfruttare l’opera per scopi di lucro, senza prima averne acquistato i diritti di utilizzo dal Museo delle Gallerie dell’Accademia di Venezia, dove è custodita l’opera.

Al giornale veneziano ha parlato l’avvocato che ha seguito tutta la vicenda:

“Il provvedimento del Tribunale di Venezia è storico. La prima sentenza che si occupa espressamente dell’applicabilità della disciplina di tutela dell’immagine delle opere dettata dal Codice dei beni culturali anche ad attività svoltesi all’estero”.

Il dilemma di Ravensburger

La compagnia tedesca adesso ha solo due strade; trovare un accordo con la Galleria per i diritti, oppure pagare una multa piuttosto ingente e ritirare il prodotto dal mercato. Nel frattempo comunque, dovranno pagare una penale di 1500 euro per ogni giorno di ritardo per l’esecuzione dell’ordinanza emessa lo scorso 17 novembre.

La disputa risale all’inizio della produzione del puzzle, nel 2009; all’epoca la Galleria dell’Accademia di Venezia cercò un accordo per i diritti con la Ravensburger, che però rifiutò le proposte. Ancora adesso, nonostante il passaggio per vie legali, la società non sembra vicina a trovare un punto di incontro, e il prodotto è regolarmente in vendita.

Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!

Potrebbero interessarvi:

davide gerace

Articoli Recenti

  • Gaming

ARC Raiders tenta di farsi perdonare regalando 500 Raider Tokens

Il team di Embark Studios ha deciso di scusarsi con gli utenti per i problemi…

7 ore fa
  • Gaming

Doom nello spazio: il gioco gira anche su un laboratorio orbitante dell’ESA!

Sapevi che il primo Doom gira anche sullo spazio? Si sa, Doom è il meme…

7 ore fa
  • Gaming

Prince of Persia celebra i suoi 36 anni con un video di 36 secondi sui capitoli più celebri

Prince of Persia ha compiuto 36 anni e ha celebrato l'evento con un video commemorativo…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rambo e I Mercenari non hanno ancora finito col cinema

Recentemente, si è conclusa una disputa in merito ai diritti di distribuzione di due franchise…

12 ore fa
  • IgnorantNews

All’asta il water 18 carati di Maurizio Cattelan: base d’asta a 10 milioni di dollari!

"America", l'opera di Maurizio Cattelan composta da un water in oro a 18 carati, verrà…

13 ore fa
  • Attualità

Washington accusa Caracas: il Venezuela come “narco-Stato”

La crisi fra Stati Uniti e Venezuela ha raggiunto livelli di tensione inediti. Washington accusa…

1 giorno fa