Gaming

Il mobile gaming domina su PC e console nel 2021

Durante questo 2021 il mercato dei videogiochi ha visto un incremento del suo valore di più dell’1%; cifra notevole per un mercato che vale oltre 180 miliardi di dollari. Qualsiasi individuo ricollega al mondo del gaming principalmente console e PC, e verrebbe naturale pensare che sia una di queste due categorie la dominante, ma non è affatto così. Infatti, il leder di questo settore è il mobile gaming.

Un po’ di statistiche sul mobile gaming

Attualmente, il mobile gaming costituisce più del 50% del mercato videoludico mondiale, mentre i PC e le console stanno perdendo gradualmente punti: quest’anno sono scesi del 6,6%. Complice di questa discese la carenza di console e schede video che ha caratterizzato il 2021, e che forse continuerà anche nel 2022.

Quello sul mobile gaming non è l’unico dato interessante che ci ha fornito GameBiz: con il passare degli anni il mercato dei formati fisici dei videogiochi sta sempre più scemando in favore del digitale. Oramai la vendita dei dischi corrisponde solo al 7% del mercato e genera introiti di “soli” 12 milioni di dollari. Sono solo le console a far sopravvivere questa piccola branca ormai, e ciò, a nostro parere, è un peccato.

I giochi in formato fisico più venduti

Se tra chi sta leggendo quest’articolo c’è qualche amante dei dischi, ecco un dato che potrebbe piacervi: i giochi in formato fisico più venduti negli UK sono stati FIFA 22, Mario Kart 8 Deluxe e Minecraft.

Interessante vedere come la classifica del Giappone invece sia molto diversa: al primo posto troviamo Monster Hunter Rise e al secondo Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendentementre Mario Kart 8 Deluxe si trova solo al sesto posto. Inoltre possiamo notare come, nella top dieci dei giochi più acquistati in Giappone, Nintendo domini la classifica, occupando più della metà delle posizioni.

Questo successo potrebbe essere dovuto al fatto che la grande N risulta la casa di publishing che ha ottenuto più copertura mediatica in assoluto. Su di essa sono stati scritti ben 363’540 articoli nel 2021, un numero esorbitante e ben distante dalla seconda classificata, Microsoft, che ne ha ricevuti “solo” 250’334.

Invece, il gioco a ricevere la maggior copertura mediatica è stato Fortnite (60’240 articoli), seguito da Cyberpuk 2077 e Resident Evil Village.

Se avete trovato quest’articolo interessante continuate a seguirci qui su NCR per leggerne altri!

di Fabio Danei

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Peluche dimenticato in treno, l’appello per ritrovarlo

Il commovente appello di un turista tedesco, che aveva smarrito un peluche sul treno Pescara-Ancona.…

9 ore fa
  • Attualità

Oro che cresce sugli alberi? Per la scienza è possibile

Che i soldi non crescano sugli alberi è cosa purtroppo nota a tutti ma secondo…

9 ore fa
  • Attualità

Lite alla Casa Bianca: Trump e Zelensky ai ferri corti sull’Ucraina

L’ultimo incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca ha riportato la tensione…

9 ore fa
  • Attualità

Orionidi 2025: lo spettacolo delle stelle cadenti d’autunno

Ogni anno, nel cuore dell’autunno, il cielo si illumina con uno degli eventi astronomici più…

9 ore fa
  • Attualità

Atterraggio d’emergenza sopra lo Utah: un misterioso impatto dal cielo

La notte del 16 ottobre 2025, un volo della United Airlines partito da Denver e…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

I Play Rocky: ecco il cast del biopic su Sylvester Stallone

Rocky è diventato un simbolo del cinema così come del pugilato, ma non tutti conoscono…

9 ore fa