Anziana (@Shutterstock)
I dati Istat continuano a sottolineare l’invecchiamento della popolazione. Oggi un italiano su quattro è over 65 e si prevede che per il 2050 che questa proporzione salirà a uno su tre. Se da un lato aumenta l’aspettativa di vita, dall’altro ci sono, e ci saranno, sempre più anziani sul lavoro.
Elaborato dalla Ragioneria Generale dello Stato, il Focus dell’Istat sulle forze lavoro al 2050 offre una panoramica dettagliata e preoccupante sull’evoluzione demografica e occupazionale dell’Italia nei prossimi decenni. Vediamone il contenuto:
Il requisito anagrafico per ottenere la pensione di vecchiaia salirà nel 2050 a 68 anni e 11 mesi. Oggi sono richiesti 67 anni, ma nel 2067 le previsioni fanno pensare a 70 anni. Questo dato riflette l’aumento della speranza di vita e la necessità di sostenere il sistema previdenziale.
È il dato che misura quante persone in età lavorativa sono effettivamente coinvolte nel mondo del lavoro. Si stima che tra i 55 e i 64 anni salirà dal 61% al 70%, mentre nella fascia di età 65-74 anni potrebbe crescere dall’11% nel 2024 al 16% nel 2050.
Il tasso di attività esteso alla classe di età 15-74 anni, dunque, potrebbe raggiungere nel 2050 il 62% (dal 58% del 2024). Tra le donne si arriverebbe al 55% con una crescita del 5,6%, mentre per i soli uomini si raggiungerebbe il 68,3%, con un aumento dell’1,8%.
Gli over 65 passeranno dal 24,3% della popolazione (dato del 2024) al 34,6% nel 2050, ovvero più di uno su tre. La fascia 15–64 anni scenderà dal 63,5% al 54,3%, riducendo la base attiva della popolazione.
Il dato più positivo del focus riguarda la speranza di vita alla nascita, che è in aumento per entrambi i sessi. Si prevede che raggiungerà gli 84,3 anni per gli uomini, con un aumento rispetto al 81,7 del 2024, e 87,8 anni nelle donne, il cui precedente dato era di 85,6.
L’aumento della sopravvivenza è generalmente accompagnato da un miglioramento generale delle condizioni di salute.
Fonte: TgCom24
Articolo di Noemi Barlocco per Nasce Cresce Ignora.
Il metodo per prevedere le eruzioni dell'Etna, il vulcano più attivo in Europa, potrebbe essere…
Ha dell'incredibile la vicenda del 50enne tunisino, arrestato a Varese dopo essere appena uscito dal…
ARC Raiders è uno extraction-shooter in terza persona sviluppato da Embark Studios, lo stesso team…
Rimbalzano rumor riguardanti una possibile collaborazione tra il battle-royale Fortnite e l'iconica serie televisiva de…
In Italia, secondo i dati ISTAT prosegue il calo delle nascite. Nel 2024 ci sono…
A novembre ben sette titoli per PS4 e PS5 lasceranno il catalogo del PlayStation Plus…