IgnorantNews

Il criceto astronauta ed il suo incredibile viaggio nella stratosfera

Gli astronauti ed i pionieri spaziali sono da sempre visti da molti come eroi. Quanti bambini da piccoli hanno sognato un giorno di poter sondare le meraviglie e la profondità dello spazio. In pochi però hanno avuto questo privilegio tra gli umani… ancor meno, seppur costretti, tra gli animali. E ancor meno hanno avuto la fortuna di tornare e poterlo “raccontare” come questo leggendario criceto!

Un piccolo passo per un criceto, un grande passo per i roditori

Come riportato anche da Sky News, il piccolo criceto, partito dal Giappone, è infatti tornato con successo sulla Terra dopo essere stato lanciato nella stratosfera su un pallone aerostatico. Quello che affettuosamente è stato rinominato ”Spaceham”  ha raggiunto un’altitudine massima di 23 km e, nonostante l’impresa, è stato recuperato dopo l’atterraggio in mare e gode di buona salute.

Secondo Iwatani Giken, l’azienda dietro l’audace esperimento, il criceto ”alloggiava” in una cabina ermetica alta 60 cm e con un diametro di 50 cm. Per consentire al piccolo animale di sopravvivere nell’ambiente sono state simulate per tutto il volo la pressione e la gravità terrestre.

Una foto ritrae il roditore guardare malinconicamente fuori da una finestrella mentre volava chilometri e chilometri sopra il suolo. Il tutto è stato possibile attraverso l’utilizzo di un pallone aerostatico e, assicura l’azienda, non è fine a sé stesso. Iwatani Giken infatti, è impegnata da anni nello studio di tecnologie che consentiranno a comuni esseri umani di sperimentare questo tipo di avventure.

L’obiettivo dell’iniziativa era quello di far incuriosire le masse e, magari sognare di intraprendere il medesimo viaggio. A quell’altitudine infatti è già possibile vedere la curvatura terrestre. Insomma dopo aver sperimentato altezze del genere, correre su una ruota per il resto dei suoi giorni potrà risultare noioso per il piccolo criceto eroe.

Se volete rimanere sempre aggiornati sulle notizie provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.

Potrebbero interessarvi anche:

Enrico Tiberio Romano

Articoli Recenti

  • Gaming

Nintendo Switch 2: serve abbonarsi per usare il Tasto C nel 2026

Nintendo ha dato una fondamentale delucidazione in merito all'uso del Tasto C, introdotto con la…

51 secondi fa
  • Gaming

The Elder Scrolls IV: Oblivion, il remake potrebbe arrivare già questo mese

Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…

16 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi al cinema: Quando il pubblico ama e la critica no

Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…

19 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Lanthimos non potrà girare una scena… particolare sull’Acropoli

Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…

23 ore fa
  • Attualità

Ecco il nuovo pacemaker più piccolo di un chicco di riso!

Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…

23 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Superman, ritorno alle origini per il nuovo film?

Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…

23 ore fa