Cinema & Serie TV

Quante ne sai sui film di Natale? Ecco le soluzioni al quiz firmato NCS

Il Natale si avvicina sempre di più, e con lui tutti i film a tema che ogni anno escono copiosi in sala e in streaming; anche quest’anno non farà eccezione, anche se l’attenzione del grande pubblico verterà sicuramente su Avatar 2 di James Cameron. In occasione delle vacanze, noi di NCS abbiamo pensato ad un quiz dedicato alle pellicole a tema natalizio; a fine articolo potete quindi trovare le soluzioni del questionario su Instagram!

Il primo film di Natale della storia

Per trovare il primo film di Natale della storia dobbiamo tornare molto indietro nel tempo, fino alla fine dell’800. Nel 1898 è infatti stato realizzato un cortometraggio intitolato Santa Claus, dalla durata di poco meno di un minuto; prodotta dal britannico George Albert Smith, figura enigmatica ed eclettica, nel filmato fa la sua apparizione “cinematografica” anche Babbo Natale, simbolo del Natale agli occhi dei più piccoli.

Il cortometraggio è ovviamente in bianco e nero, senza sonoro né colonna sonora. Protagonisti sono due bambini, messi a letto dalla propria tata, che durante la notte di Natale ricevono la visita di Santa Claus; nonostante la trama semplice, è oggi considerato un film all’avanguardia, tanto da venire considerato il primo esempio di azione in parallelo della storia del cinema dal British Film Institute.

Mamma, ho perso l’aereo (ma non il portafogli)

Anche grazie alla loro fama, i film di Natale sono sempre riusciti ad ottenere buoni risultati al botteghino. A comandare la classifica degli incassi non è però una pellicola uscita negli ultimi anni, bensì un classico del cinema mondiale, “Mamma, ho perso l’aereo“; il film con Macaulay Culkin detiene il primato grazie all’incredibile guadagno di oltre 476 milioni di dollari, ottenuti in tutto il mondo.

La pellicola, diretta da Chris Columbus, è riuscita anche a dare il via ad una delle saghe più redditizie del secolo scorso, rinnovata recentemente grazie al reboot uscito l’anno scorso su Disney+. Se non avete ancora visto nessun capitolo, potete recuperarli tutti sulla piattaforma di streaming di Topolino.

 

 

Visto e rivisto, ma sempre d’effetto

Tra tutte le storie ambientate a Natale, una delle più longeve e amate è in assoluto il Canto di Natale. Scritto da Charles Dickens nel 1843, il racconto è diventato un simbolo del periodo natalizio in tutto il mondo, capace di farsi amare dai bambini di ogni epoca; proprio per questo, il romanzo di Dickens è stato trasposto in una miriade di occasioni su schermo. Esistono infatti ben 31 diverse versioni della storia, e l’ultima è uscita pochi giorni fa su AppleTV+Spirited.

Come dimenticare poi il Canto di Natale di Topolino, uno dei cartoni di maggior successo con protagonista gli amati personaggi di casa Disney? Molti bambini portano ancora nel cuore questa pellicola, che oggi è disponibile su Disney+. Se non l’avete mai vista, recuperatela il prima possibile!

 

Pagina: 1 2

Nicolò Bacchi

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

2 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

19 ore fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

19 ore fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

1 giorno fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

2 giorni fa