Attualità

I cacatua sono ballerini provetti: lo conferma la scienza!

I cacatua, tra i più celebri esemplari di pappagalli, sono esperti di danza. Conoscono oltre 30 modi per ballare e sono definiti come veri e propri creativi. L’origine di questa singolare passione andrebbe ricercata nel corteggiamento.

Cacatua, pappagalli ballerini

Questo particolare esemplare di pappagallo, diffuso tra l’Australia e il sud est Asiatico, ha un talento particolare: è l’unico uccello capace di danzare seguendo un ritmo esterno. Uno studio pubblicato su Plos One ha evidenziato come questi volatili siano capaci di eseguire trenta passi di danza. il team della Charles Sturt University, in Australia, che ha condotto lo studio ha prima di tutto analizzato 45 diversi video di pappagalli danzerecci. Il team ha poi fatto ascoltare ai cacatua delle canzoni e dei podcast non musicali per studiarne le reazioni. Quest’analisi ha dimostrato come questi esemplari di pappagallo siano perfettamente capaci di danzare. Gli studiosi non escludono che questo talento possa appartenere anche ad altre specie, ma non sono riusciti a dimostrarlo.

Perché ballano?

Secondo gli studiosi l’origine del ballo di questi volatili va cercata in una pratica di corteggiamento. L’esemplare maschio danza per conquistare l’attenzione della femmina. Nel corso dell’evoluzione quest’atteggiamento si sarebbe allargato, arrivando a balli solitari e diffondendosi anche tra gli esemplari femminili. Sempre gli studiosi ritengono che la parte del cervello deputata al ballo, per sincronizzare i movimento del corpo e per muoversi a ritmo, sia la stessa che utilizzano per memorizzare le parole. Quindi i cacatua danzerebbero semplicemente per tenersi in esercizio. Non escludono, però, che potrebbe anche essere un modo in cui questi pappagalli sfogano lo stress della cattività. Bisogna ricordare che i cacatua sono tra i più diffusi animali domestici in alcune parti del mondo.

 

Per ulteriori notizie continuate a seguire Nasce Cresce Ignora!

 

Articolo a cura di Enrico Roca

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Peluche dimenticato in treno, l’appello per ritrovarlo

Il commovente appello di un turista tedesco, che aveva smarrito un peluche sul treno Pescara-Ancona.…

14 ore fa
  • Attualità

Oro che cresce sugli alberi? Per la scienza è possibile

Che i soldi non crescano sugli alberi è cosa purtroppo nota a tutti ma secondo…

14 ore fa
  • Attualità

Lite alla Casa Bianca: Trump e Zelensky ai ferri corti sull’Ucraina

L’ultimo incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca ha riportato la tensione…

14 ore fa
  • Attualità

Orionidi 2025: lo spettacolo delle stelle cadenti d’autunno

Ogni anno, nel cuore dell’autunno, il cielo si illumina con uno degli eventi astronomici più…

14 ore fa
  • Attualità

Atterraggio d’emergenza sopra lo Utah: un misterioso impatto dal cielo

La notte del 16 ottobre 2025, un volo della United Airlines partito da Denver e…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

I Play Rocky: ecco il cast del biopic su Sylvester Stallone

Rocky è diventato un simbolo del cinema così come del pugilato, ma non tutti conoscono…

14 ore fa