Cinema & Serie TV

Humphrey Bogart: scopriamo chi era la più grande stella di Hollywood

Nato a New York il giorno di Natale del 1899 e morto a Los Angeles nel 1957, Humphrey Bogart è quell’icona del cinema che tutt’oggi viene ricordata con grande affetto ed ammirazione. L’American Film Institute (AFI) lo ha addirittura inserito al primo posto nella classifica delle più grandi stelle della storia del cinema. Vediamo cosa lo rende tanto speciale!

La vita

Nacque in una famiglia agiata: il padre era chirurgo mentre la madre disegnatrice pubblicitaria. Dopo il diploma, invece di continuare gli studi presso un’università, decise di arruolarsi in marina e, pare che proprio in questo periodo si procurò la celebre cicatrice al labbro superiore. Successivamente, concluso il servizio militare esordì in varie produzioni: dal ruolo di giovane sfrontato a quello di gangster. Ecco che, tra un progetto e l’altro, arrivarono il successo e la stagione delle grandi interpretazioni. Tra gli innumerevoli capolavori ricordiamo senz’altro: “Il mistero del falco” (John Huston, 1941), “Casablanca” (Michael Curtiz, 1942) e “La regina d’Africa” (John Huston, 1951), grazie al quale vinse il suo unico Oscar come miglior attore protagonista. Caldamente raccomandata è la visione di più pellicole possibili per capire di che pasta fosse fatto Humphrey Bogart!

Il personaggio

Casablanca”, film del 1942 diretto da Michael Curtiz, consacrò in maniera definitiva quest’attore. Tra i film più popolari dell’età d’oro di Hollywood, periodo tra gli anni venti e gli anni sessanta denominato anche cinema narrativo classico, è considerato uno dei migliori di sempre dalla stragrande maggioranza dei critici. Da sfrontato a divo, passando per gangster, Bogart riuscì, nel corso del tempo, a delineare un personaggio che rimaneva coerente sia dentro che fuori dal cinema. Conosciuto per la sua sincera sfacciataggine, non ebbe pochi problemi all’inizio della sua carriera ma, grazie al fascino che via via acquisì, divenne il celebre antagonista dal cuore d’oro che tutti ricordano con grande pathos. Curiosa è l’esistenza di una pagina web completamente dedicata ad Humphrey Bogart, della quale, per chi fosse interessato, lasciamo il link. Curiosità: non tutti sapranno che Bogart fosse un eccellente giocatore di scacchi. Prima di diventare attore giocava a scacchi per guadagnare qualche soldo mentre, successivamente, divenne un arbitro e frequentò spesso l’Hollywood Chess Club.

La morte

Durante una delle sue ultime produzioni, iniziò ad avere difficoltà nella pronuncia delle proprie battute. Fu il primo sintomo di un carcinoma dell’esofago che di lì a poco lo portò alla morte, nel 1957 a 57 anni. La mattina del suo decesso venne cremato, la cerimonia funebre si tenne qualche giorno dopo e, cosa alquanto curiosa, al posto della bara vi era un modellino del suo yacht, Santana. Le ceneri, non coerentemente con le sue volontà, che avrebbero voluto fossero disperse nell’Oceano Pacifico dal suo yacht, pratica allora illegale, sono tumulate in un cimitero di Los Angeles.

Questo era Humphrey Bogart! Siete degli appassionati? C’è qualcosa che vi ha colpito particolarmente?

Per notizie e storie del genere, oltreché tutto ciò che riguarda cinema e serie tv, continuate a seguire Nasce, Cresce, Streamma!

di Lorenzo Cenci

Redazione NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

The Elder Scrolls IV: Oblivion, il remake potrebbe arrivare già questo mese

Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi al cinema: Quando il pubblico ama e la critica no

Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Lanthimos non potrà girare una scena… particolare sull’Acropoli

Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…

10 ore fa
  • Attualità

Ecco il nuovo pacemaker più piccolo di un chicco di riso!

Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Superman, ritorno alle origini per il nuovo film?

Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Minecraft: il film è al primo posto in Italia per incassi!

Minecraft è uno dei videogiochi più famosi di sempre e ha di recente ottenuto il…

10 ore fa