Hikikomori (@Shutterstock)
Gli hikikomori sono persone che vivono in condizioni di reclusione per scelta e che passano la loro vita all’interno delle quattro mura della propria stanza. Questi sono gli “eremiti” del nuovo millennio, moltissimi dei quali estremamente giovani. A preoccupare gli esperti è il loro numero, in deciso aumento.
Alla base del fenomeno degli hikikomori ci sarebbe un disagio adattivo sociale. Come spiega il fondatore dell’associazione Hikikomori Italia su fondazione Veronesi infatti: “I giovani, che sperimentano una forte ansia sociale, faticano a relazionarsi con i coetanei ed adattarsi alla società. Sono spesso ragazzi molto intelligenti, con un elevato QI. Di carattere molto introverso e introspettivo, sensibili e inibiti socialmente, convinti di stare meglio da soli, lontani da tutti”.
Negli ultimi giorni il fenomeno è tornato a far parlare di sé contestualmente ad un’indagine dell’Ufficio di Gabinetto giapponese, Paese dove inizialmente è nata la pratica e da cui prende il nome. Nel report allegato, come riporta ANSA, si fa notare che la cifra esatta di 1.460.000 milioni di individui rappresenta circa il 2% della popolazione del Paese tra i 15 e i 64 anni di età.
Il sondaggio condotto nel novembre dello scorso anno su un campione di 30 mila persone ha evidenziato come il fattore scatenante del ritiro sociale per il 44,5% degli hikikomori tra i 40 e i 64 anni sia stato l’abbandono del lavoro.
Come si può facilmente immaginare però, la pandemia e la reclusione forzata sono stati la causa principale per i più giovani tra i 15 ed i 39 anni. Proprio l’emergenza sanitaria ha aggravato questo tipo di problematica anche nel nostro Paese, dove però viene quasi del tutto ignorata. In assenza di numeri ufficiali infatti, ci atteniamo a quelli dell’associazione Hikikomori Italia che parla di circa 100mila casi secondo gli psicologi.
Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!
Potrebbero interessarvi anche:
Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…
Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…
Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…
Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…
Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…
Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…