di Redazione Network NCI
Una visione confusa per il celebre game designer Hideo Kojima, noto per aver creato capolavori videoludici come “Metal Gear Solid” e “Death Stranding”. L’autore ha recentemente assistito a una proiezione di “Captain America: Brave New World” in IMAX. Tuttavia, l’esperienza non sembra averlo del tutto convinto.
Sul suo profilo ufficiale X, Kojima ha espresso perplessità riguardo alla narrazione del film, in particolare sulla transizione di Sam Wilson nel ruolo di Captain America. “Ricordo vagamente che Sam riceveva lo scudo in Endgame, ma quando è diventato ufficialmente Cap? È perché non ho visto The Falcon and the Winter Soldier?”, ha scritto il creatore giapponese, ammettendo di aver trovato la trama poco chiara. Inoltre, ha confessato di essersi confuso anche con la riorganizzazione degli “Avengers” e con il trailer di “Thunderbolts”, evidenziando una certa complessità nella narrazione del Marvel Cinematic Universe.
Hideo Kojima e il calo al box office: cosa significa per il futuro del MCU?
Se da un lato il film ha suscitato perplessità, dall’altro sta affrontando una sfida non indifferente sul fronte degli incassi. Dopo un debutto promettente con 100 milioni di dollari nel primo weekend, “Captain America: Brave New World” ha registrato un crollo del 68% nel secondo fine settimana, raccogliendo soltanto 28,3 milioni di dollari in 4.105 sale negli Stati Uniti. Questo lo colloca tra i peggiori cali nella storia del MCU, nonostante la concorrenza al botteghino fosse piuttosto scarsa.
Ad oggi, il film con Anthony Mackie ha totalizzato 141 milioni di dollari sul mercato domestico e 289,4 milioni a livello globale. Considerando un budget di produzione di 180 milioni di dollari (escluso il marketing), il margine di guadagno appare più stretto rispetto ai precedenti cinecomic Marvel. L’analista Paul Dergarabedian ha riflettuto su questa tendenza, sottolineando come il calo drastico degli incassi nel secondo weekend rifletta un calo generale dell’entusiasmo del pubblico. “Questa è la nuova normalità per i film Marvel”, ha dichiarato. “Nonostante mantengano un forte richiamo, un calo del 68% indica un minore entusiasmo rispetto alle aspettative per un prodotto del MCU”.
Con le parole di Hideo Kojima, che ha evidenziato una narrazione poco chiara, e l’analisi di Dergarabedian sui trend negativi al botteghino, “Captain America: Brave New World” si trova a essere un titolo emblematico della difficile fase che il Marvel Cinematic Universe sta attraversando. Resta da vedere se il film riuscirà a risollevarsi nelle settimane successive o se confermerà un trend preoccupante per il futuro del franchise. Restate connessi e continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma per tutte le novità dal mondo del cinema.
Articolo di Damiano Longo
© RIPRODUZIONE RISERVATA