Attualità

Halloween: perché a volte la paura ci fa anche divertire?

Vi siete mai chiesti perchè siamo così attratti dalle storie di fantasmi, dai film dell’orrore e dalle emozioni forti capaci di farci venire i brividi? Ovviamente questa tendenza non è nata con l’istituzione della festa di Halloween, ma molto prima. Il ragionamento è semplice: siamo spaventati dall’ignoto, ma attratti da quello che possiamo riconoscere! Ecco spiegato il concetto di “paura ricreativa”.

Paura ricreativa

Un team del Recreational Fear Lab dell’Università di Aarhus, unità di ricerca dedita all’indagine scientifica della paura ricreativa, ha spiegato, come riportato anche da FOCUS, come la paura (ogni tanto) possa essere un vero e proprio toccasana. Il team ha studiato le reazioni di alcuni ragazzi rinchiusi in una “casa infestata” ed è giunto ad una conclusione interessante. Sperimentare consapevolmente brividi di terrore permette alle persone di sentire un certo senso di controllo sulla situazione, al contrario di come avviene in circostanze ignote, di cui non si può sapere e prevedere nulla. Guardare film dell’orrore o documentari sui fantasmi ci fa sentire sicuri di noi stessi, e in alcuni casi, può anche rafforzare la nostra capacità di far fronte a stress e ansia. Questa relazione tra paura e divertimento è anche alla base dell’iconica festa di Halloween.

Halloween: paura o divertimento?

Halloween ha origini antichissime sepolte in Irlanda, ai tempi dei Celti. Infatti, questa festa corrispondeva al capodanno celtico, Samhain, che si festeggiava in grande il 1 novembre e rappresentava la fine dell’estate e l’inizio del nuovo anno. Il tema principale della festa era la morte, in perfetta sintonia con quello che avveniva in natura, pronta ad accogliere l’arrivo dell’inverno. I Celti credevano che durante la notte del 31 ottobre, il mondo dei morti potesse fondersi con quello dei vivi, concedendo ai defunti di tornare a camminare tra gli umani. Per questo, durante la notte, il popolo celtico si radunava nei boschi per accendere il cosiddetto Fuoco Sacro, che li avrebbe protetti dagli spiriti.

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità dal mondo, continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

Potrebbero interessarvi anche:

Denieli Freitas Nogueira

Articoli Recenti

  • Gaming

Xbox Game Pass: svelati i nuovi giochi di ottobre e quelli che verranno rimossi!

Xbox Game Pass, come ogni mese, si aggiorna con nuovi giochi disponibili nei vari livelli…

15 ore fa
  • Attualità

WhatsApp: fra non molto sarà possibile tradurre ogni lingua all’interno delle chat

WhatsApp potrebbe rivoluzionare per l'ennesima volta il nostro metodo di comunicare. Infatti sta lavorando ad…

15 ore fa
  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33 ha raggiunto le 5 milioni di copie, in arrivo un aggiornamento gratuito!

Sandfall Interactive ha annunciato che Clair Obscur: Expedition 33 ha ufficialmente superato il traguardo delle…

16 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Prime Video conquista la vetta italiana dello streaming

Prime Video ha superato Netflix. Il terzo trimestre del 2025 porta novità importanti nel mondo…

17 ore fa
  • Attualità

Tavullia: getta nella spazzatura per errore mille euro conservati in un libro, ritrovati in discarica

Una vicenda davvero particolare giunge da Tavullia. Una donna stava effettuando le regolari pulizie in…

17 ore fa
  • Gaming

FIFA 23 andrà offline: addio all’ultimo “FIFA” di EA Sports

Electronic Arts sta per staccare la spina a FIFA 23: lo studio ha deciso di…

17 ore fa