La notte delle streghe e dei fantasmi è arrivata, portando con sé il brivido di un’atmosfera oscura e tutto il fascino in puro stile Carpenter: case addobbate, feste a tema horror e il celebre Trick ’r Treat (Dolcetto o scherzetto) tanto citato e amato.
In questo giorno vi consigliamo cinque film perfetti da vedere nella notte più paurosa dell’anno — per chi ama i brividi e l’adrenalina del terrore.
Non si può non iniziare con il classico del 1978, “Halloween – La notte delle streghe”. Il primo film storico della saga più importante legata alla festa di Halloween è diretto da uno dei padri dell’horror: John Carpenter. È lui che ci ha fatto conoscere l’assassino tanto brutale quanto immortale, Michael Myers.
La pellicola, segnata anche dall’esordio cinematografico di Jamie Lee Curtis, è la capostipite del genere slasher e ha dato origine a una serie sterminata di sequel e remake: tredici film in totale, tra seguiti classici, spin-off e due remake diretti da registi diversi.
Un altro film, meno conosciuto ma capace di restituire pienamente il senso del brivido, è “Scary Stories to Tell in the Dark”. Uscito nel 2019, ci porta nella piccola città di Mill Valley nel 1968, dove un gruppo di adolescenti, durante la notte di Halloween, si introduce in una casa abbandonata. Qui i ragazzi trovano un libro misterioso che cambierà per sempre il loro destino.
La storia è ben gestita e mette in risalto le sfaccettature dell’horror che solo la notte del 31 ottobre riesce a evocare. Su Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un 78% di recensioni positive, con una media di 6,46 su 10 basata su oltre duecento critiche.
Il terzo film che vi consigliamo è “Sinister”, definito da uno studio scientifico come l’horror più spaventoso di sempre — e non è difficile capire perché. Il progetto Science of Scare Project ha analizzato la paura in laboratorio, monitorando la frequenza cardiaca e la variabilità dei battiti degli spettatori: Sinister è risultato il film più spaventoso mai registrato, con un aumento medio del 32% dei battiti (da 65 a 86 BPM) durante la visione. Uscito nel 2012, scritto e diretto da Scott Derrickson, vede protagonista Ethan Hawke in un horror soprannaturale ispirato a un incubo che lo sceneggiatore Christopher Robert Cargill ebbe dopo aver guardato “The Ring”.
Continuiamo con “Nightmare – Dal profondo della notte”, diretto dal maestro dell’horror e del thriller Wes Craven. Un altro nome leggendario del genere, che ha dato vita a uno dei personaggi più iconici del cinema: Freddy Krueger, lo “squartatore di Springwood“. Un assassino prima terreno e poi onirico, che uccide le sue vittime nei sogni. Un concetto tanto semplice quanto terrificante: la paura di addormentarsi, la sensazione che solo restando svegli si possa sopravvivere. In Italia esistono due versioni del film: quella estesa, vietata ai minori di 18 anni, e una ridotta (di circa due minuti) vietata ai minori di 14, a causa dei tagli delle scene più violente.
Ultimo film che vi proponiamo per trascorrere al meglio la notte di Halloween è “Scream”, un’altra saga storica e fondamentale del genere horror/slasher. Uscito nel 1996, ha riscosso un enorme successo al botteghino, diventando uno dei film più redditizi dell’anno. La saga, composta da sei capitoli con un settimo in arrivo nel 2026, è diretta anch’essa (non completamente) da Wes Craven. La storia segue Sidney Prescott (Neve Campbell), la cui vita — come quella dell’intera cittadina in cui vive — viene sconvolta da una serie di brutali e misteriosi omicidi. Tutto sembra ricondurre a una figura mascherata, Ghostface, ispirata al vero serial killer Danny Rolling. Scream è un film dal sapore autenticamente halloweeniano, che resta addosso per tutto il tempo della visione.
“Halloween è il giorno in cui ci si ricorda che viviamo in un piccolo angolo di luce, circondati dall’oscurità di ciò che non conosciamo. Un piccolo giro al di fuori della percezione abituata a vedere solo un certo percorso, una piccola occhiata verso quell’oscurità”.
— Stephen King
Con questi film vogliamo farvi sentire la festa sulla pelle, nel migliore dei modi e fino in fondo.
Buon Halloween a tutti!
Continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma per non perdervi nessuna novità dal mondo del cinema!
Articolo di Damiano Longo
Una richiesta di brevetto presentata da Nintendo è stata respinta dall'ufficio brevetti giapponese. Il brevetto…
Hideo Kojima stesso ha riferito non aver mai ricevuto un proposta diretta per un gioco…
A soli 9 anni un bambino in Brasile ha colpito fatalmente la mamma con un…
I paleontologi del sito di Quebrada Santo Domingo hanno portato alla luce qualche settimana fa…
All'ospedale Sant'Andrea di Roma è stato effettuato il primo trapianto al mondo di arteria polmonare…
La produzione automobilistica europea è a rischio a causa della mancanza di microchip provenienti dalla…