Hacker (@Shutterstock)
Il sito della Polizia italiana è stato vittima di un attacco informatico rivendicato dagli hacker filorussi del gruppo Killnet; si tratta degli stessi hacker che hanno colpito diversi siti istituzionali nei giorni scorsi.
Gli hacker che hanno attaccato il sito delle forze dell’ordine, come detto, sono gli stessi che hanno colpito anche alcuni siti istituzionali. Stando a quanto riportato dall’ANSA, il sito della Polizia italiana è scampato in poche ore all’attacco informatico, anche grazie all’intervento tempestivo dei tecnici, supportati da specialisti del Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche (Cnaipc) della Polizia Postale. Il personale coinvolto è riuscito a fronteggiare l’attacco con successo e ha già provveduto al ripristino di tutte le funzionalità del sito.
In seguito ai ripetuti attacchi, gli hacker in questione hanno inoltre annunciato il lancio di un attacco informatico di proporzioni molto più grandi, con l’obbiettivo di colpire tutto il mondo. Le future vittime dei loro attacchi, stando alle loro stesse dichiarazioni fatte su Telegram, saranno USA, Germania, Regno Unito, Italia, Lettonia, Romania, Lituania, Estonia, Polonia, Ucraina.
Hacker (@Shutterstock)
Oltre il sito della Polizia, il collettivo di hacker Killnet ha anche violato il sito della Difesa e del Senato, e pare che abbiano anche provato a bloccare l’Eurovision. E a confermare l’artefice dell’attacco, che non ha provocato danni alle infrastrutture ma si è limitato a saturare le connessioni comportando dei rallentamenti, è stato il gruppo stesso, tramite i suoi canali Telegram, attraverso i quali ha, però, smentito le voci del loro attacco a Eurovision.
“Secondo i media stranieri Killnet ha attaccato Eurovision ed è stato bloccato dalla Polizia italiana. Ma Killnet non ha attaccato Eurovision. Oggi, invece, dichiariamo ufficialmente guerra a 10 Paesi, inclusa l’ingannevole Polizia italiana. A proposito, il tuo sito ha smesso di funzionare: perché non è stato fronteggiato l’attacco come per l’Eurovision?”.
Per essere sempre informati sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora
Potrebbe interessarti anche:
Dopo tanta attesa e con l’hype alle stelle, il primo capitolo di "Demon Slayer: Il…
Mercoledì pomeriggio un cinquantenne italiano è stato arrestato con l'accusa di aver tentato di uccidere…
Borderlands 4 è arrivato da poco sugli scaffali di tutti i negozi, e già si…
James Gunn lo ha fatto di nuovo. Non appena il suo Superman ha abbandonato le…
La storia del mercato videoludico è costellata da successi clamorosi, ma anche da piattaforme che,…
L’ultimo Nintendo Direct è stato uno dei più densi e sorprendenti degli ultimi anni. Tra…