Gaming

GTA V: cosa c’è di nuovo nella versione next-gen?

Come ben saprete, è stata rilasciata pochi giorni fa la versione next-gen di GTA V. Andiamo quindi a vedere nel dettaglio tutti i cambiamenti e le differenze rispetto alla versione per le console precedenti.

GTA V ritorna su next-gen

Ormai da tre giorni è disponibile Grand Theft Auto V in versione next-gen. Rockstar Games purtroppo, non ha diffuso nessun video che mostra le differenze tra le due console, ma in rete sono già usciti i primi confronti fatti dai giocatori.

Per chi non ne fosse al corrente, il titolo è già disponibile anche in Italia, ma qualche giorno fa era già utilizzabile cambiando semplicemente la regione della propria console. Quindi, alcuni giocatori molto curiosi non hanno saputo resistere, e hanno sfruttato questo trucchetto per registrare dei video su console next-gen.

Nuovo menu e nuovo accesso alle funzioni Online

La prima cosa che si nota, subito dopo aver avviato il gioco, è il menu iniziale completamente rinnovato. Infatti, questo presenterà delle opzioni di accesso che offrono la possibilità di avviare direttamente un’attività, e altre opzioni che varieranno in base ai nuovi DLC, presumibilmente. Ad esempio, scegliendo l’opzione d’accesso relativa ai nuovi veicoli, spawnerete in una sessione pubblica, dove verrà aperta la schermata per acquistare un veicolo. Ovviamente, in base all’opzione di accesso che desiderate, varia anche la modalità con cui sarete catapultati in game. Discorso simile vale per l’opzione di accesso delle missioni; infatti, vi ritroverete davanti al segnalino della missione da voi scelta e da li potrete comodamente recarvici sopra per iniziarla.

Come cambia la parte grafica!

Inoltre, Rockstar Games ha dotato il “nuovo” GTA V di tre tipi differenti di qualità grafica. Andiamo a vedere nel dettaglio di cosa si tratta:

  • Fedeltà grafica: avrete a disposizione la qualità grafica del gioco più alta in assoluto. Infatti, il gameplay sarà più sbilanciato sulla qualità grafica, a discapito dei fotogrammi. Dovrete giocare quindi tassativamente a 30FPS, ma con questo sacrificio avrete una grafica in 4K. Purtroppo su Xbox risulta upscalato, mentre su PS5 è nativo;
  • Prestazioni: al contrario del tipo precedente, con questa modalità sarà maggiore la concentrazione sui fotogrammi, rispetto alla qualità grafica. Ci sarà minore qualità dei riflessi, vedremo luci e ombre meno dettagliate e colori più spenti. Il vantaggio è che il gioco cercherà il più possibile di mantenere i 60FPS; ovviamente sarà molto complicato che giri a 60FPS fissi, soprattutto in alcune scene di gioco, ma dovrebbe comunque essere abbastanza stabile. Con questa grafica, ci sarà una qualità 4K upscalata per PS5, mentre 1080P per Xbox;
  • Prestazioni ray tracing: è un ibrido delle due qualità sopracitate. Il gioco cercherà di mantenere più fotogrammi possibili, con la grafica più fluida possibile; avremo quindi un 4K upscalato con ray tracing attivo. Per chi non lo sapesse, il ray tracing è una tecnologia con lo scopo di migliorare luci e ombre. Anche in questo caso, ovviamente, non avremo 60FPS fissi, ma il gioco cercherà di arrivare a questa cifra e mantenerla nei limiti del possibile.

Altre migliorie introdotte in GTA V next-gen

Ma i cambiamenti non si limitano alla grafica e a qualche “miglioramento tecnico”; andiamo a vedere insieme alcune delle modifiche più interessanti per quanto riguarda GTA Online:

  • Sono già disponibili alcuni veicoli in esclusiva per le nuove console, mentre molti altri sono in arrivo. È già inoltre disponibile un’officina dedicata a questi veicoli, ed è stata aggiunta una nuova categoria di verniciatura, detta “camaleonte”;
  • Un’altra implementazione interessante e utile è che potremo cambiare direttamente dall’online la nostra sessione. Basterà andare nel menù di pausa>online>trova una nuova sessione: a questo punto si potrà scegliere quella più adatta alle nostre esigenze, senza dover uscire dall’online, oppure accedere al creatore Rockstar;
  • Nel caso in cui iniziate a giocare a GTA Online per la prima volta, avrete a disposizione 4 milioni di dollari in valuta di gioco. 3 di questi dovrete spenderli per forza, e potrete scegliere un tipo di carriera da intraprendere tra le 4 disponibili: dirigente, trafficante, manager di night club e biker;
  • Infine, gli sviluppatori fanno sapere che verranno bilanciati i veicoli più utilizzati nei combattimenti. Viene subito da pensare ad un nerf per la Oppressor MK2. Questi bilanciamenti verranno sicuramente apportati sulle nuove console, mentre è da vedere se saranno introdotti anche sulla generazione passata.
Simone Merlo

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Superman, ufficiale il sequel: s’intitolerà Man of Tomorrow e uscirà nel 2027

Dopo il grande successo del primo Superman diretto da James Gunn, i fan dell’Uomo d’Acciaio…

12 ore fa
  • Gaming

Octopath Traveler 0: arrivano nuove info su personaggi e gameplay

Grazie alla benevolenza di Square Enix siamo entrati a conoscenza di tanti nuovi dettagli che…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Crunchyroll e Sony vogliono far espandere gli anime in India!

Sony e Crunchyroll uniscono le forze per aumentare la presenza di prodotti anime in India.…

2 giorni fa
  • Gaming

La prossima Xbox costerà il doppio rispetto a PS6?

Stando agli ultimi rumor, la prossima Xbox di casa Microsoft potrebbe costare bel oltre il…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Box Office Italia: trionfo dei “Puffi” nell’ultimo weekend di agosto

Box Office Italia - L’ultimo fine settimana di agosto si chiude con un trionfo blu:…

2 giorni fa
  • Gaming

Game Pass: ecco i primi giochi in arrivo a settembre (oltre a Silksong)

Se settembre sarà, presumibilmente, il mese di Hollow Knight: Silksong, il Game Pass offre comunque…

2 giorni fa